Non si può andare avanti così. Le corse hanno riaperto da 10 giorni dopo il lockdown da Covid19 e gli incidenti sono troppi.
4 cavalli morti in 3 ippodromi (2 a Follonica 1 al trotto e 1 al galoppo dove si è gravemente infortunato anche il fantino, 1 cavallo morto a Taranto trotto e 1 cavallo morto a Trieste trotto ), più 4 cavalli caduti di cui non si conosce l'esito a Merano galoppo a ostacoli.
Chiediamo a:
Dott. Giovanni Di Genova, PQAI VIII - Politiche di sviluppo dell'ippica e rapporti con le società di corse con le competenze su: Definizione delle linee di sviluppo dell'ippica. Promozione dell'ippica e politiche di comunicazione in coordinamento con la PQAI% Gestione del palinsesto televisivo, dei canali TV e della sezione ippica del portale istituzionale web del Mipaaf. Gestione dei rapporti con le società di corse e con gli organismi associativi. Gestione delle risorse e dei dati relativi alle corse. Pagamento dei premi al traguardo e delle provvidenze all'allevamento. Attività di competenza del Ministero connesse alla organizzazione dei giochi e delle scommesse sulle corse dei cavalli. Di:
Avviare le dovute indagini e sopralluoghi per dare una risposta a queste criticità, perché la prevenzione è la parte più importante della sostenibilità etica dell'ippica nei confronti della tutela del benessere, dell'incolumità e della vita dei cavalli atleti e degli operatori ippici.
In particolare: esiste un protocollo codificato per gli incidenti in pista?
Il pubblico lo esige, come in tutti gli sport, e l'ippica non può essere immune dalla trasparenza.