Per chi ama il proprio pet, la preoccupazione per il suo futuro se si viene a mancare, è veramente grande. Ci sono diversi problemi che emergono per la gestione dell'animale ancora in vita:
- Chi gestirà l'animale?
- Chi pagherà per lui?
- A chi verrà intestato?
- Che tipo di trattamento riceverà?
Senza una designazione ben definita l'animale, e quindi le spese per il mantenimento dello stesso, va in successione come tutto il resto del patrimonio (le leggi sulla successione patrimoniale in Italia sono del 1942). Con il risultato che il cavallo (o altro animale) rischia di andare in mano a persone a cui non interessa mantenerlo, che se ne sbarazzeranno.
La soluzione a questo problema è una ed è molto semplice; si tratta di una polizza vita o di accantonamento attivabile con Horse Angels odv e assicuratore designato che risolve questo problema.
Si consideri che può anche essere una polizza di accantonamento (e non solo a copertura del caso di morte) ed è magari una modalità di pagamento della pensione del cavallo per gli anni a venire. Si consideri che le polizze vite hanno la caratteristica di non essere pignorabili, sequestrabili e non rientra nell'asse ereditario.
Occorre però fare una scrittura privata con Horse Angels odv. Nella polizza infatti può essere designata Horse Angels, non il cavallo (o altro pet) specifico. Tramite scrittura privata, trasformiamo la polizza vita/di accontonamento che ha come designatario Horse Angels, concordando i massimali per il caso specifico, in una polizza in cui con l'indennizzo Horse Angels sia chiamata a prendersi cura dell'animale, di cui riceveremo subito i documenti identificativi, il luogo in cui è stabulato e la preferenza sul luogo in cui debba continuare a vivere, posto che il premio assicurativo sia sostenibile per quella soluzione. Altrimenti saremo noi a suggerire un luogo di stabulazione diverso.
Qual è il costo medio di una polizza vita? Per assicurare un cavallo di età media, ancora in salute, sarebbe sufficiente una somma di 30mila euro, da versare, sentita la compagnia assicurativa, anche a rate mensili o annuali. Con 220 euro l'anno, si riesce a dare un futuro a un cavallo post mortem del proprietario.
Ci possiamo occupare anche di animali diversi dai cavalli, cui i proprietari vogliano garantire un futuro se a loro accade qualcosa.
Come attivare la polizza? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e, sentiti i problemi, verrà avviata la relazione, lasciando a voi la possibilità di decidere a quale assicuratore rivolgervi.