Nel settembre 2018 era stato denunciato il presunto maltrattamento di 2 puledri nella municipalità di Corviale, a Roma, nell'area del parco adiacente all'edificio noto come il Serpentone.

I due puledri, rinominati Ringo e Starr erano stati sequestrati e tramite Horse Angels odv affidati a privati.

Da allora sono passati molti anni, Ringo e Starr non sono più puledri, ma cavalli adulti, senza che ci sia stato notificato l'inizio del procedimento giudiziario. Motivo per cui, il presunto maltrattamento è prossimo alla prescrizione.

Al fine di sistemare definitivamente i cavalli, ancora privi di passaporto da allora, dietro istanza di Horse Angels, difesa dall'Avv. Katia Valentini del foro di Roma, per i puledri il GIP del Tribunale di Roma ha così statuito:

"Per effetto della legge 189/04 gli animali sono assimilabili non più alle cose ma alle persone, tanto è vero che, a loro tutela, è stato previsto un istituto, l'affidamento che è lo stesso per i minori, per cui, nell'ottica di contenere le spese di custodia secondo il meccanismo di cui all'art. 151 comma 3 del T.U. delle spese di giustizia, e al contempo favorire l'inserimento degli animali in un ambiente familiare, deve potersi consentire, prima ancora della definizione del procedimento penale, l'affidamento degli animali sequestrati ai privati...".

Tutto ciò premesso, non avendo mai l'indagato reclamato gli animali, deve perciò ritenersi che abbia abbandonato ogni (eventuale) pretesa su di essi.

Perciò il GIP ha disposto il dissequestro e asegnazione definitiva, a titolo gratuito, dei due puledri, con possibilità di regolarizzarli all'anagrafe, a chi li ha mantenuti sino ad oggi, come da istanza di Horse Angels odv.