La procura di Biella ha disposto il dissequestro dei 174 animali che erano stati sequestrati il 18 agosto dai carabinieri forestali di Pray intervenuti insieme all’asl di Biella. Gli animali torneranno nelle mani dell’allevatore già denunciato a luglio alla procura di Novara per maltrattamento.
Le associazioni Rifugio Miletta Odv e Horse Angels Odv si erano attivate immediatamente e già a partire dal 12 settembre avevano presentato in procura le prime istanze di cambio di custodia giudiziale gratuita, che a oggi sono per 44 animali.
“Non ci sono parole per commentare tale decisione, evidentemente si sono ignorate le ragioni che avevano convinto i carabinieri forestali e l’asl di Biella a porre sotto sequestro preventivo gli animali in seguito alle numerose morti riscontrate” questa la dichiarazione a caldo di Alessandra Motta di Rifugio Miletta Odv.
“Profonda è la delusione nei confronti delle istituzioni che, dopo averci contattato per trovare casa agli animali, avrebbero potuto almeno consentirci di accasare le 44 creature per le quali era stato trovato affido.” Queste le parole di Roberta Ravello presidente di Horse Angels Odv.
"Le associazioni sono intervenute su richiesta delle autorità al fine di tutelare gli animali sottoposti a sequestro per il reato di maltrattamento come da l. 189/2004 art.3 -19 quater- . Gli animali tutti per norma hanno diritto ad una seconda occasione e le scriventi si sono impegnate a garantire tale concretizzazione", Ylenia Verduzzo, la referente del sequestro per entrambe le associazioni.
Le associazioni Horse Angels Odv e Rifugio Miletta Odv, difese dagli avvocati Annalisa Gasparre del Foro di Pavia e Antonella Lobino del Foro di Novara, non si fermeranno qui, ma continueranno a cercare giustizia per gli animali.