Tribunale di Castrovillari, 4 luglio 2022. Ieri è partito il processo contro una persona, rappresentante di una ditta di smaltimento rifiuti e gestore del centro di raccolta comunale RSU differenziati, con sede in Roseto, imputata di reati ambientali perché depositava in modo incontrollato presso il centro di raccolta comunale rifiuti solidi urbani differenziati ed eterogenei pericolosi e non, quali ingombranti, unità esterne di climatizzatori, ombrelloni, biciclette, ventilatori, secchi vuoti in metallo di vernice, decoder tv, marmitte catalitiche, bilance, bombole di gas vuote, cumuli di resti e sfalci di potature, sedie, cassette di plastica, bidoni di alimenti e bidoni di materiale di lavaggio chimico, cumuli di resti di ceramica e sanitari, frogoriferi, congelatori, divani, materassi, residui di umido contenuti in n. 5 cassoni metallici scoperti in via di degrado con formazione iniziale di percolato, piatti, bicchieri di plastica, lattine di bibite in metallo, valigette 24 ore, pezzi di legno e cartoni vari.

L'Associazione Horse Angels si è costituita parte civile, difesa dall'Avv. Giuseppe Marino del Foro di Reggio Calabria.