L’inchiesta bis sui cavalli, che vede al centro il fantino plurivittorioso Luigi Bruschelli, detto Trecciolino, è in corso di archiviazione se le parti civili non trovano motivo per opporsi.
Un’indagine particolarmente corposa, circa 700 pagine di fascicolo, che vede nei confronti di Bruschelli, a vario titolo, molteplici contestazioni: si parla addirittura di 35.
Il cuore della vicenda sono, come noto, presunti cavalli taroccati per passate edizioni del palio di Siena, cioè purosangue fatti passare per mezzosangue per passare le previsite.
Il tutto è partito a seguito delle rivelazioni della ex compagna Annarita Saltalamacchia del fantino, nel corso del processo principale che è giunto a conclusione dell'appello con la condanna per doping di Bruschelli, alla quale è stato annunciato ricorso in Cassazione.
La procura dopo 2 anni di indagine sulle rivelazioni della Saltamacchia, con perquisizioni per trovare eventuali resti dei cavalli ipoteticamente scambiati, ha chiesto l'archiviazione. La motivazione è che è passato troppo tempo dagli ipotetici fatti e quindi i reati eventualmente commessi sono già prescritti.
Horse Angels era stata riconosciuta parte civile, difesa dall'Avv. Chiara Lombardo del Foro di Firenze.