Si erano associati fra loro allo scopo di commettere più delitti, principalmente il traffico illecito di animali da compagnia, falso documentale, maltrattamento di animali, truffa e sversamento illecito di rifiuti. Questa l'accusa principale rivolta a 10 persone, che adesso dovranno affrontare il relativo processo presso il Tribunale di Napoli Nord.

Horse Angels O.D.V. il 10 marzo 2021 si è costituita parte civile, difesa dall'avv. Laura Mascolo del foro di Napoli, per vedere puniti tutti quelli che verranno riconosciuti colpevoli di questi odiosi reati, commessi ai danni di tanti animali, principalmente cuccioli di cane, ma anche tartarughe.

Tra febbraio 2012 e dicembre 2017, mediante vari blitz dei Carabinieri di Crispano coordinati dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, veniva verificato che numerosi cuccioli di cane (più di 230), di razze diverse, provenienti dall'Ungheria, di età inferiore a dodici settimane, sprovvisti di anticorpi per la rabbia, erano introdotti nel territorio nazionale: infatti erano sequestrati veicoli adibiti al trasporto dei poveri animali e locali utilizzati per il loro deposito.

I cuccioli venivano separati prematuramente dalla madre e così privati del corredo anticorporale e delle giuste esperienze educative/comunicative, detenuti in promiscuità, in pessime condizioni igieniche, in stato di nutrizione scadente, sprovvisti delle adeguate profilassi obbligatorie con conseguente contrazione di malattie infettive quali parvovirus, coronavirus, cimurro e coccidi: molti morivano a causa di tutto questo.

Per eseguire il delitto di traffico illecito di animali da compagnia venivano forniti, secondo l'accusa, passaporti ungheresi riportanti false attestazioni riferite all'età e alle profilassi obbligatorie.

Di più, sempre secondo l'ipotesi accusatoria e quindi le risultanze delle indagini, gli stessi soggetti importavano in Italia, senza la prescritta documentazione CITES, un numero imprecisato di tartarughe appartenenti alla specie Testudo horsfieldi inclusa nell'Appendice II della Convenzione di Washington e nell’Allegato B del reg. UE n. 2017/128, le cui carcasse venivano illecitamente smaltite anche mediante sversamento nei terreni, e realizzavano una discarica non autorizzata in alcune aree dove erano rinvenute carcasse, fra l’altro, di carapaci e frammenti di carapaci di tartarughe appartenenti alla specie Testudo horsfieldi, ossa animali e cadaveri di animali e di cani: anche da qui l'imputazione relativa alla realizzazione di una vera e propria discarica abusiva e allo sversamento illecito di rifiuti pericolosi e non.

Udienza del 14 luglio 2021

Il 14 luglio 2021 si è tenuta la quarta udienza di questo processo sul traffico internazionale di cuccioli provenienti dall’est Europa che la Horse Angels ODV, costituita parte civile, sta seguendo, difesa dall’avv. Laura Mascolo.

Le accuse, come già ricordato, vanno dall’essersi associati allo scopo di commettere più delitti - il traffico illecito internazionale di cuccioli dall’Est Europa, false attestazioni sui passaporti, maltrattamento di animali, truffa e importazione di animali in via di estinzione - alla realizzazione di discariche non autorizzate con sversamento di rifiuti speciali pericolosi e non, reato punito dal cosiddetto Codice dell’Ambiente: fra gli altri (carapaci e frammenti di tartarughe appartenenti alla specie Testudo horsfieldi), ossa e cadaveri di animali, tra cui anche di un cane con microchip.

Undici a giudizio, sette i capi di imputazione. Uno degli imputati, però, non era presente perché detenuto e non tradotto in aula, quindi, per questo motivo, l’udienza è stata rinviata. Il Collegio, ritenuto importante velocizzare il processo, ha già stabilito un calendario per le prossime udienze che si terranno il prossimo 21 luglio, poi a settembre e dicembre, così da cercare di chiudere l’istruttoria o, perlomeno, di portarla avanti in maniera significativa. 

La fase istruttoria, infatti, è fondamentale, poichè si occupa di raccogliere le prove necessarie al fine di decidere sulle questioni individuate e discusse in sede di trattazione.

Udienza del 21 luglio

All'udienza di oggi, 21.7.2021 il Tribunale ha proceduto a conferire l'incarico al perito per la trascrizione delle conversazioni intercettate durante la fase delle indagini.

Udienza del 1 dicembre 2021

Ieri, 1.12.21, sono ascoltati alcuni dei testi principali del processo in una lunghissima udienza che ha dato l'avvio alla parte sostanziale dell'istruttoria: il quadro della situazione in base all'accusa, il numero di cuccioli sequestrati, quasi tutti poi morti, le interrelazioni tra vari commercianti e negozi…

Nelle prossime udienze verranno maggiormente scandagliati tutti gli eventi e le condotte tenute da chi, spesso in dispregio della vita di questi poveri cuccioli, vende esseri viventi senza le dovute accortenze, prescritte dalla legge.