Siena, 20 ottobre 2018, un Palio drammatico quello Straordinario dedicato all'Arma, e quindi supplementare rispetto ai due palii che tradizionalmente si disputano ogni anno a Siena, quello di Luglio e quello di Agosto.

Momenti spaventosi e incidenti drammatici hanno funestato l'evento che si è concluso con un incidente mortale per il cavallo RAOL.

Gli elementi critici allora discussi sui social:

  • lotto di 7 cavalli nuovi ed inesperti per correre la Carriera
  • tufo e condizioni della pista forse criticabili (lo stesso Sindaco di Siena De Mossi aveva rilasciato un'intervista all'epoca in cui accennava a questa problematica)
  • diversi cavalli avrebbero perso i ferri durante la carriera
  • potenziali scelte errate dei fantini che avrebbero causato cadute a catena

La dinamica. Caddero Oca e Torre (con rispettivamente Gingillo e Carburo) alla prima curva di San Martino. Alla seconda curva di San Martino il cavallo della Civetta - Techero - montato da Andrea Mari detto Brio, andava a sbattere contro i materassi, facendo cadere anche un sanitario che si trovava nel punto di impatto in modo assai violento.

Successivamente, il cavallo della Giraffa, l'esordiente Raol, cadde riportando un infortunio grave (frattura multipla, come si evidenzia dal video allegato), e venne trasportato in clinica dove successivamente trovò la morte, mentre il suo fantino, Jonathan Bartoletti detto Scompiglio, venne calpestato. Nel caos caddero anche altri due fantini, di Selva e Chiocciola. 

Horse Angels presentò all'epoca una denuncia querela contro ignoti, per chiedere alla Procura della Repubblica del Tribunale di Siena una indagine per la rilevanza di profili di responsabilità eventuale.

A distanza di oltre un anno c'è stata notificata ufficialmente la chiusura dell'inchiesta, un'altra morte senza responsabili secondo la Procura, ma speriamo non invano, che cioè le criticità allora discusse siano attentamente valutate dagli organizzatori per escludere il ripetersi in futuro di incidenti così drammatici.