I cavalli soffrono il caldo, offrire loro un ombreggiante li può proteggere dall'insolazione.
L'ombreggiante può essere una tettoia, una vela in materiale tecnico, ma anche degli alberi, che offrono oltre all'ombra, un rimedio per consolidare terreni fragili e troppo argillosi.
Le piante che fanno ombra più adatte a ombreggiare un pascolo per il bestiame sono quelle a portamento eretto con chioma allargata.
Andrebbero scelti alberi che hanno un senso rispetto all'ambiente esterno in modo da evitare problemi di attecchimento e adattamento e mantenere al contempo l’ambiente a pascolo il più affine possibile a quello naturale circostante.
Ad esempio, per chi vive in Sicilia, il carrubo, che produce altresì frutti molto graditi ai cavalli, è una scelta ideale.
Per chi vive in zone costiere, il pino marittimo e il leccio, che garantiscono un’ombra ampia.
Per chi vive in collina, il larice stabilizza il pendio.
Qualunque sia la scelta, occorre difendere le giovani piante con ripari di rete metallica tesa fra tre o quattro pali piantati attorno al tronco, per evitare che i cavalli le danneggino irreparabilmente strappandone la corteccia o appoggiandovisi contro per grattarsi.