Per molti italiani un animale domestico è parte integrante della famiglia. Sebbene possedere un animale domestico possa essere estremamente gratificante, è importante ricordare che anche il possesso di un animale domestico è una responsabilità.
Come proprietario di un animale domestico è importante essere in grado di provvedere a tutte le sue esigenze: cibo, esercizio fisico, alloggio, toelettatura se necessaria e cure veterinarie. È assolutamente essenziale ricercare a fondo le basi della cura degli animali domestici prima di acquisire qualsiasi nuovo animale, per assicurarsi di avere la capacità di soddisfare le esigenze fisiologiche, comportamentali e sociali dell'animale.
Horse Angels consiglia di dedicare del tempo alla ricerca delle caratteristiche e necessità del pet che si sta pensando di portare a casa, in modo di massimizzare le chance che si tratti di un buon abbinamento per le esigenze di entrambi.
L'acquisto di un animale domestico non dovrebbe mai essere una decisione impulsiva. Specialmente nel caso di un cane o di un gatto, i canili e gattili hanno tanti soggetti frutto di allevamento poco responsabile o di abbandoni, animali che hanno bisogno di una nuova casa affettiva.
E' proprio il possesso sconsiderato che genera randagismo e abbandoni, quindi per evitare di andare a ingrossare la fila degli irresponsabili, è meglio prepararsi a quelli che sono i doveri di proprietario.
Sei pronto a prenderti cura di un animale domestico per tutta la sua vita?
La durata media della vita di cani e gatti è di circa 13 anni, con alcuni cani e gatti che vivono fino a 15 o anche 20 anni, quindi è un impegno a lungo termine. Sebbene cuccioli e gattini siano irresistibilmente adorabili, dovrai essere preparato a provvedere anche ad un animale anziano, perché prima o poi ogni cucciolo lo diventa. Proprietario responsabile è colui che tiene l'animale per tutto l'arco della sua esistenza e quindi che supporta il carico anche di prendersi cura dell'animale anziano, con tutti gli acciacchi che tale condizione presenta.
Posso permettermi un animale domestico?
Ci sono molti costi legati alla proprietà di un animale domestico. I costi iniziali per cani e gatti includono la vaccinazione, il microchip e la sterilizzazione, importante per quegli animali che hanno libero accesso all'esterno e che potrebbero altrimenti portare alla nascita di nuovi cuccioli che il proprietario poi non vuole tenere.
Fare nascere i cuccioli e poi abbandonarli in strada, come succede ancora in certe regioni italiane, è un esempio di inciviltà. La sterilizzazione costa poche centinaia di euro ed è da mettere in conto per animali la cui progenie sarebbe difficile da collocare responsabilmente, perché ci sono fin troppi cuccioli e animali randagi che hanno bisogno di casa.
Il web è inondato di annunci di cani e gatti indesiderati. Vale la pena permettere che nascano nuovi animali che rischino di vivere tutta la loro esistenza in qualche canile lager?
Oltre ai costi di avviamento del possesso responsabile di un animale domestico, dovrai essere pronto a pagare i costi continui associati a cibo, sverminazione, controlli sanitari e relative bollette veterinarie al bisogno, addestramento se necessario, pensione se vai in vacanza e non puoi portare l'animale con te, antiparassitari e qualsiasi altra attrezzatura serva a tenere in benessere l'animale. Altrimenti è meglio non averlo.
I costi di proprietà dell'animale domestico variano a seconda del tipo di animale scelto. Ricorda che alcuni animali domestici possono essere un'aggiunta costosa per la famiglia e che la scelta non dovrebbe essere fatta solo sulla base dell'estetica, ma andando a cercare la migliore combinazione possibile tra quanto si ha da offrire all'animale e le sue esigenze perché viva in salute e felicità.
Ho tempo per prendermi cura di un animale domestico?
Prendersi cura di un animale domestico richiede una notevole quantità di tempo ogni giorno. L'esercizio fisico, la socializzazione, la toelettatura, l'alimentazione, la formazione basata sulla ricompensa, il tempo di gioco e l'offerta di compagnia e attenzione sono tutti aspetti critici del possesso di animali domestici.
Alcuni animali domestici richiedono più tempo di altri, ma ogni animale avrà bisogno di cure quotidiane, quindi devi essere sicuro di avere tempo a disposizione ogni giorno. Cuccioli e gattini sono un investimento di tempo particolarmente grande.
L'orario di lavoro, un'intensa vita sociale e viaggi regolari sono tutti fattori che devono essere attentamente considerati prima di acquistare un animale domestico. Gli animali da compagnia prosperano in compagnia dell'uomo e dipenderanno sempre da te. Devi essere sicuro che il tuo stile di vita li soddisfi. Prima di portare a casa un animale, considera non solo il tuo bisogno di averne uno, ma anche i bisogni dello stesso e se tu sei in grado di soddisfarli non tanto il primo mese, quando sarà una novità, ma per tutta l'esistenza dell'animale.
Sei pronto a portare a spasso il tuo cane ogni giorno? Sei a casa abbastanza spesso da rispondere ai suoi bisogni sociali e affettivi? Hai tempo per dare al tuo cucciolo o gattino l'addestramento di base basato sulla ricompensa di cui ha bisogno per essere un animale educato? Chi si prenderà cura del tuo animale domestico quando sei lontano da casa?
Ho gli spazi adeguati per un animale domestico?
Innanzitutto valuta attentamente se puoi fornire una sistemazione adeguata per l'animale domestico a cui ambisci. Prendere un cane di grossa taglia per farlo vivere in terrazzo, è una crudeltà. Le dimensioni della tua casa e / o del giardino sono fattori che determinano la tua idoneità come proprietario di animali domestici per determinati tipi di animali. Se stai pensando di prendere un cane, hai un cortile? È sicuro? Se non hai un cortile, dove sarà ospitato il tuo cane quando non sei a casa? Se è dentro, dove andrà il cane se ha bisogno di fare i suoi bisogni? Avrà una qualche compagnia? I pet soffrono se devono stare chiusi in casa quasi tutto il giorno e per giunta soli. Pensaci prima di portarne a casa uno. L'animale non è un giocattolo.