Scegliere la capezza (detta anche cavezza) giusta è importante in primo luogo per la sicurezza. Il primo criterio da individuare è quello della taglia.
Quest'ultima può riportare diverse diciture, a seconda del paese di produzione e del sistema metrico di riferimento.
Taglia standard
Mini - per pony
Puledro o yearling - può anche adattarsi a un pony
Small - può adattarsi ad un arabo
Cob - per cavallo medio o quarter horse
Medium - per cavallo di medie dimensioni
Large - cavallo di grandi dimensioni
Extra Large - per cavalli da tiro pesante
Taglia con riferimento all'altezza al garrese
Taglia capezza* | Taglia al garrese* |
Capezza taglia SHT | Meno di 100 cm |
Capezza taglia 1 | Da 100 a 115 cm |
Capezza taglia 2 | Da 120 a 145 cm |
Capezza taglia 3 | Da 150 a 170 cm |
Capezza taglia 4 | Più di 170 cm |

Le capezze sono normalmente aggiustabili, quindi individuata la taglia, vanno poi adattate alle dimensioni della testa del proprio equino.
Capezza etologica in corda in celeste, accanto capezza in cuoio
La scelta di una capezza si fa anche in funzione di altri criteri, oltre la taglia, che sono il prezzo, il comfort, la sicurezza e l'uso specifico.
IL MATERIALE
Le capezze in materiale sintetico: offrono un buon rapporto qualità/prezzo. Sono resistenti e non necessitano di cure particolari.
Le capezze in cuoio: si tratta di un materiale più pregiato e durevole, più costoso, ma richiedono attenzione e cura nella pulizia.
Le capezze in corda o etologiche: sono resistenti e ideali per l'educazione a terra del cavallo secondo i metodi dell'horsemanship.
Capezza alleggerita con pelo nei punti sensibili
IL COMFORT
Alcuni modelli di capezze hanno un'imbottitura in pelo o pile a livello dei passanti, nei punti sensibili del cavallo, per un comfort maggiore del cavallo, ad esempio se deve viaggiare per tante ore in un van o trailer.
LA SICUREZZA
Per un cavallo sdomo, poco disciplinato, pauroso, per la sicurezza di tutti, potrebbe volerci una capezza rinforzata composta da una cinghia regolabile per la testa e una salda catena al mento, per un migliore controllo quando si guida l'animale a terra.
L'USO
Discipline di equitazione diverse, richiedono uno stile di presentazione consono. Dunque esistono capezze in commercio di qualsiasi foggia, per adattarsi al contesto e uso che se ne fa.