Ora è possibile, in dressage, dimostrare poco dolore e tanto amore per i cavalli.

Da gennaio 2019, un cambiamento nelle regole in FEI, consente infatti la libera scelta di montare senza la briglia, una doppia imboccatura coercitiva che non piace particolarmente al pubblico, perché, specie se usata mala, diventa uno strumento di tortura.
 
Per tutte le categorie, fino ad eventi internazionali a due stelle, la scelta è dell'amazzone/cavaliere.

L'Austria è stata una delle prime nazioni a inaugurare questa liberalità. La Federazione Austriaca di Equitazione non ha esitato ad attuare prontamente l'adattamento della Federazione Equestre Internazionale.

La novità è stata accolta bene dagli atleti austriaci che hanno definito il tutto un progresso necessario per cavalli con bocche sensibili.

Aspettiamo dunque che anche l'Italia, attraverso la FISE, faccia tutto quanto è necessario per recepire questo progresso che consentirà di dimostrare la relazione sopra la costrizione.