Ferdinand (12 marzo 1983-2002) è stato un campione di cavalli da corsa purosangue che ha vinto il Kentucky Derby del 1986 e la Breeders 'Cup Classic del 1987 ed è stato il cavallo dell'anno 1987. Ha vinto in carriera $3,777,978.

È diventato riproduttore nel 1989 ed è stato successivamente venduto ad un allevamento in Giappone nel 1994.

Con grande indignazione di molti appassionati di corse di cavalli, i rapporti indicano che nel 2002 Ferdinand fu macellato in Giappone senza clamore o preavviso ai precedenti proprietari. Probabilmente è diventato cibo per animali domestici o bistecche per il consumo umano.

La morte di Ferdinand è stata il catalizzatore del Ferdinand Fee, un programma di donazioni facoltativo per finanziare il mantenimento in vita di ex cavalli da corsa, e Friends of Ferdinand, un gruppo senza scopo di lucro formato nel 2005 con l'obiettivo di dare ai cavalli da corsa una seconda vita o carriera mediante il ricollocamento.

Nel settembre 2006, la Camera dei rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato l'American Horse Slaughter Prevention Act, che vieta il massacro di cavalli negli Stati Uniti. Tuttavia, il disegno di legge non è uscito dalla commissione del Senato. Nel gennaio 2007, il disegno di legge è stato reintrodotto. A partire dal 2012, l'atto non è stato convertito in legge, tuttavia non sono finanziati i controlli nei macelli per cavalli (per la salubrità delle carni), quindi gli impianti di macellazione sono chiusi negli USA per i cavalli sin dal 2007. Non è però vietata, ancora, l'esportazione per il macello, quindi i cavalli non sono salvi al termine della loro carriera sportiva.

La tassa di Ferdinand

Nell'estate del 2006, la New York Owners and Breeders' Association, con sede a Saratoga Springs, New York, ha avviato la piccola tassa volontaria per proprietari di purosangue chiamata "Ferdinand Fee" che incanala le entrate a due associazioni di volontariato, la Bluegrass Charities e la Thoroughbred Charities of America. Si tratta di due organizzazioni che aiutano a finanziare il salvataggio di cavalli da corsa attraverso il ricollocamento. Un altro piccolo passo per mantenere la sicurezza dei purosangue inviati agli allevamenti di tutto il mondo è stato fatto attraverso la scelta di alcuni proprietari di clausole di riacquisto nei loro contratti di cessione, in modo che se il nuovo proprietario se ne vuole disfare, ci sia una clausola di salvaguardia con la prelazione per il riacquisto da parte del vecchio proprietario.

Carriera agonistica

  • Nel 1986, Ferdinand entrò nel Derby sotto Bill Shoemaker e vinse la gara.
  • Nel 1987, Ferdinand, vincitore del Kentucky Derby del 1986, incontrò Alysheba, vincitrice del Derby del 1987, nella Breeders' Cup Classic all'Hollywood Park. Raggiunsero il traguardo ravvicinati, con Ferdinand che vinse di naso su Alysheba.
  • Ferdinand ha vinto i titoli di Cavallo dell'anno e Campione più anziano. È stato il primo vincitore della Classica a vincere il titolo, appena tre anni dopo la sua corsa inaugurale.
  • Ferdinand è tornato a correre nel 1988 a cinque anni, ma ha perso più volte contro Alysheba. Poi è stato ritirato.

Pensionamento e morte

Ferdinand ha terminato la carriera in ippodromo nel 1989 e ha cominciato quella da stalloniere alla Claiborne Farm nel Kentucky. L'allevatore lo ha venduto al Giappone nel 1994, all'Arrow Stud a Hokkaido, dove è rimasto per sei stagioni. Tuttavia la sua popolarità tra gli allevatori è diminuita nel tempo, man mano che il suo valore come riproduttore svaniva. Nell'ultimo anno di vita aveva coperto solo 10 fattrici. I suoi proprietari hanno cercato di inserirlo in un circolo ippico senza alcun successo e così il 3 febbraio 2001 lo hanno ceduto a Yoshikazu Watanabe, un commerciante di cavalli. Questi a sua volta ha venduto il cavallo a terzi.

La registrazione di Ferdinand in Giappone come animale presente in banca dati vivo è cessata il 1 settembre 2002, come data ufficiale di morte per la presunta macellazione.