Uno studio di Kanokwan Somsirivarangkool della Chiang Mai University si concentra sulla convalida culturale delle carrozze ippotrainate a Lampang, in Tailandia.
Lo studio afferma che le carrozzelle trainate da cavalli a Lampang hanno un valore culturale elevato a causa delle pratiche socioculturali dei conducenti di carrozze locali e delle norme legislative poste in essere per valorizzare e attualizzare il servizio da parte della politica locale.
Diventate attrazione turistica dal 1980, benché non diffuse come trasporto in tutta la Tailandia a partire dal 2003, per essere sostituite da altri mezzi, Lampang ha scelto di non sostituire ma tutelare le carrozze veicolate da cavalli.
Breve excursus storico dell'impiego di carrozzelle ippotrainate in Tailandia
La carrozza ippotrainata era stata utilizzata come un veicolo moderno e nobile a Bangkok durante la modernizzazione del Siam nel XIX secolo.
L'uso della carrozza divenne da trasporto privato a quello pubblico dall'inizio del 20° secolo e, allo stesso tempo, molte carrozze furono trasferite dalla capitale alle province regionali - tra cui Lampang - a causa del calo della popolarità del loro utilizzo, specialmente in città ad alto traffico veicolare.
Per oltre un secolo, la provincia di Lampang è diventata unica nell'uso e nella conservazione delle carrozze a cavalli, tanto che esse sono diventate un pò il simbolo di Lampang.
Lo studio della ricercatrice ha lo scopo di analizzare il capitale sociale dei conducenti di carrozze di Lampang al fine di affermare il loro valore culturale, tutt'altro che obsoleto, ma premiante pratiche eco sostenibili culturalmente accettate.
Ciò suggerisce che un rilancio della legislazione a tutela dei cavalli, e delle carrozze ippotrainate, sarebbe un modo pratico per considerare il valore culturale delle carrozze e sostenerne la futura conservazione.