Il dialogo e la ricerca di compromessi per la comune convenienza premiano sempre segnando passi avanti anche nella tutela animale.

Dopo le lotte a somma zero cui ci ha abituato la precedente amministrazione comunale, pare che finalmente un accordo sia giunto sotto il nuovo assessorato all'ambiente. Sarà a Villa Borghese la nuova base delle botticelle romane. La costruzione delle scuderie in quella location era costata diversi milioni di euro, ma allora non era capiente a sufficienza per accogliere tutti i cavalli in servizio e per anni è stata la dimora anziché di cavalli, di persone senza tetto.

Ad oggi i cavalli impiegati nel servizio di posta ippotrainato sono notevolmente diminuiti e le stalle di Villa Borghese possono accoglierli tutti. L'accordo pacificatore pare essere stato finalmente raggiunto.

Lo ha annunciato l’assessora all’Ambiente del Comune, Sabrina Alfonsi.

“Con i vetturini, la Soprintendenza capitolina, il dipartimento Patrimonio, l’ufficio Decoro e l’ufficio Benessere degli animali abbiamo individuato, condividendo le indicazioni degli operatori, gli interventi di riqualificazione necessari — spiega l’assessora —. I lavori saranno svolti per rinforzare le stalle, pavimentare i percorsi, adeguare i locali ricovero delle carrozze, sistemare i capannoni di stoccaggio del foraggio, ripristinare l’impiantistica elettrica e idrica e bonificare complessivamente il sito. Lavoriamo per mettere rapidamente in campo gli interventi per realizzare una nuova sede accogliente e funzionale per i vetturini e i cavalli delle botticelle, patrimonio della nostra città”.