In risposta all’ondata di caldo torrido che ha colpito la città di Matera, il sindaco Domenico Bennardi ha emesso un’ordinanza che vieta la circolazione di calessi, carrozze e altri mezzi trainati da cavalli sul territorio comunale. La misura, che rimarrà in vigore fino al 31 agosto, prevede la restrizione della circolazione dalle ore 11 alle 18, e in ogni caso quando la temperatura atmosferica supera i 30 gradi centigradi. Eccezioni sono previste solo per manifestazioni autorizzate dal Comune.

Il provvedimento si è reso necessario per la tutela degli animali, in seguito al collasso mortale di tre cavalli l’anno scorso in Italia, tra cui un caso si è verificato proprio a Matera.

Le violazioni dell’ordinanza comporteranno sanzioni pecuniarie che vanno da 25 a 500 euro, a meno che la trasgressione non costituisca reato. L’ordinanza si basa sul quadro normativo che va dal “Trattato di Lisbona” sul benessere animale, al “Codice per la tutela e la gestione degli equidi del ministero della Salute”, alla Costituzione italiana e al Regolamento comunale per il trasporto con carrozza a trazione equina.