Confermando quanto era in essere da qualche anno, anche la Giunta del nuovo sindaco Federico Basile ha deciso di vietare la circolazione di veicoli o vetture pubbliche a trazione animale quando fa troppo caldo.
Dopo la morte di Oliver, il cavallo che è deceduto perché sfiancato dal caldo nel 2017, infatti, le amministrazioni che si sono susseguite hanno proibito a carrozze e altre vetture a trazione ippotrainata per turisti quando le condizioni climatiche sono insopportabili, fino al 30 settembre 2022.
Pertanto, dispone una ordinanza sindacale, quando la protezione civile regionale dirama l’avviso per la presenza di ondate di calore di particolare intensità con livello di rischio pari a 3, vale il divieto di circolazione fino alle 18 del pomeriggio.
La sera sono consentite a patto che le condizioni climatiche lo consentano e che la temperatura sia sotto ai 30°.
Inoltre, l’attività degli equidi, è vietata fino al 15 settembre dalle ore 13:30 alle ore 15:30, così come disciplinato nel “Regolamento per la tutela ed il benessere degli animali e la loro convivenza con i cittadini” deliberato dal Consiglio Comunale nel 2019.
Nel periodo di blocco della circolazione, l’ordinanza dispone anche che agli equidi deve essere garantita idonea movimentazione e cura al fine del benessere fisiologico, secondo le indicazioni impartite dalla commissione medico veterinaria dell’Asp.