I cavalli vaganti sembrano essere fonte di disagio per i residenti e i passanti. Coltivazioni distrutte, recinzioni divelte, giardini devastati, escrementi ovunque, spavento e rabbia per chi vive in quelle zone.

Da cui il 3 ottobre 2021 i Carabinieri Forestale di Anagni con l’ausilio del Servizio Veterinario, del Comune di Fumone e dei volontari, hanno catturato e messo in sicurezza una dozzina di cavalli.

Gli animali erano tutti senza microchip, sono stati sequestrati ed affidati a un custode. È stato risolto un problema che si trascinava da anni e affliggeva i tre Comuni interessati di Anagni, Ferentino e Fumone.

I cavalli lasciati pascolare a brado senza il controllo dei proprietari sono un pericolo per la salute e incolumità pubblica (incidenti, macellazione abusiva), a meno che non siano riconosciuti selvatici, con legge dedicata, e dedicato a loro un parco cintato in cui possano vivere liberi con controllo delle nascite per evitare i problemi di sovvrapopolamento.

Horse Angels: Sul controllo delle nascite dei branchi di cavalli reinselvatichiti, purtroppo, l'Italia è ancora indietro anni luce perché non ha importato i protocolli sanitari, ad esempio per gli anticoncezionali, della fauna selvatica equestre. Eppure, già esiste la pillola anticoncenzionale per gli equini, già in uso in altri paesi del mondo. Vedesi pdf allegato.

Pdf sulla contraccezione dei selvatici della gazzetta ambiente