La tutela dei diritti dei cavalli e delle persone sono motivazione e obiettivo primario, rappresentano un valore aggiunto e quando non vengono correttamente perseguiti, rischiano di inficiare la bontà e la reputazione di ogni progetto.

Anche all’interno del sistema ippico, la legalità non rappresenta di per sé un valore assoluto, ma l’unica via percorribile per garantire il rispetto e la tutela dei cavalli, degli operatori e del pubblico: pubblico inteso non solo come spettatori in tribuna, ma nel senso piu’ ampio del termine ovvero quello di Opinione Pubblica.

Non c’è dubbio che Il “sentimento” nei confronti degli animali, nato e cresciuto nella "pancia" dell’opinione pubblica mondiale, sia stato e sia un autentico volano di cambiamenti culturali, sociali e normativi.

Tale presa di coscienza ha creato nuove opportunità di sviluppo economico, ridisegnato i piani di investimento in diversi settori, portato alla creazione di figure specializzate e di percorsi formativi dedicati. E’ parte integrante dell’immagine di un Paese e della reputazione delle sue diverse filiere, ivi incluse quelle che si occupano di ippica.

Come Horse Angels, riteniamo che il nostro ruolo non sia esclusivamente quello di “sanare “ le situazioni di maltrattamento o di essere un amplificatore degli "umori " social , bensì anche quello di garante di una maggiore coerenza applicativa delle norme, nonché soggetto di referenza in ogni ambito di tutela dei cavalli, incluso quelli ippici.

La cultura del rispetto conosce una sola direzione: l’implementazione!

Dr.ssa Giordana Marcolini Medico Veterinario Delegato Horse Angels