Dovesse l'emergenza Coronavirus durare a lungo, molti cavalli non dureranno altrettanto, a meno che non si mettano in campo forme di solidarietà: chi può verso chi non è più in grado.

Questa è la storia positiva che si è concretizzata in questi giorni di Indian e Vichy, 27 e 25 anni ben portati, i cavalli nelle foto, cui si aggiunge nella fotografia un terzo cavallo di anni 26 (cavallo del benefattore): cavalli non alimenti, non solo per la registrazione anagrafica, che vale veramente poco ai fini effettivi di tutela, ma per i rapporti affettivi con i proprietari, che sono ciò che conta.

Purtroppo la perdita di lavoro e di reddito hanno messo a rischio la sopravvivenza di questi due nonni dell'equitazione. La fortuna ha voluto che nello stesso maneggio abitato da Indian e Vichy si facesse avanti un altro proprietario per l'aiuto nel mantenimento degli animali.

vichy2E così siamo riusciti a fare una bella quadriga, legale e a vantaggio di tutti gli attori coinvolti. Il supporter versa una donazione mensile a Horse Angels e la può scaricare dalle tasse. Horse Angels elargisce un sostegno economico a distanza alla proprietaria. La proprietaria usufruisce del sostegno per pagare la pensione al maneggio, per il quale il continuare ad avere clienti paganti è, di questi tempi, una bella cosa che segna la differenza tra tenere aperto dignitosamente o trovarsi a propria volta in difficoltà.

Indian e Vichy così, nonostante la loro "geriatria" come equini, continuano a godere della loro vita, di pascolo, di sgambamento, di ricovero notturno in box a scanso di furti di cavalli e di affetto.

Questa è una bella storia, che ha trovato una sua quadra. Ma ci potrebbero essere più storie così se la gente di cavalli che non si trova in ristrettezze economiche trovasse il modo di sostenere anche solo un cavallo anziano della propria comunità. Senza bisogno di allontanarlo, senza bisogno di spedirlo in chissà quale rifugio lontano dagli occhi e dal cuore. Il cavallo può rimanere nel maneggio dove ha sviluppato la sua quotidianità e i suoi affetti, e il sostenitore può vegliare che ciò avvenga, detraendo dalle tasse l'aiuto temporaneo che offre per quel proprietario di cavalli che si trova in difficoltà per sopravvenuta perdita di capacità reddituale.

Storia da emulare. Se avete una storia simile, di solidarietà tra equestri al fine di mantenimento di cavalli oramai, per età, solo da compagnia, inviatecela a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.