6 cavalli salvati da Horse Angels e inseriti in una realtà che contribuiremo a rendere sostenibile con valorizzazione e marketing dedicato. Grazie a Azienda Agricola Eden Monte Polo , di Francesco Ferone, a Urbino, per l'accoglienza e buona cura dei cavalli. Horse Angels è un rifugio collettivo. Ogni adottante è parte del rifugio, distribuito in tutta Italia.
Su questo basiamo la nostra sostenibilità, sulla condivisione delle responsabilità e delle risorse. #insiemecelafaremo
Esiste un EDEN per i cavalli scartati da altri impieghi, fuori pista, fuori carrozza, fuori rettangolo, che è l'azienda agricola Eden Monte Polo a Urbino, nelle Marche.
Questo progetto innovativo di maneggio, con stalle attive, cavalli liberi al pascolo, offre passeggiate a cavallo ai turisti attraverso la riabilitazione di cavalli indesiderati o abbandonati.
Presso l'Eden c'è un cavallo che tirava le botticelle a Roma, un altro cavallo che correva in ippodromo, un cavallo che faceva salto ostacoli, un pony che si ribellava ai pony games. E presto arriveranno altri 2 cavalli, tutti portati lì da Horse Angels, per questa start-up innovativa, che cerca il connubio tra etica e sostenibilità economica attraverso il reinserimento in un lavoro etologico, dalla parte del cavallo, di equini indesiderati.
Attraverso questo progetto pilota che seguiamo, Horse Angels vuole non solo sostenere la promozione di questo genere di iniziative salvifiche per cavalli, ma aumentare la consapevolezza del pubblico sul cavallo da lavoro come risorsa fondamentale.
I cavalli sono una parte vitale dell'agricoltura, del turismo, dei trasporti e delle attività ricreative nelle economie urbane e rurali. Una fotoreporter, Cinzia Canneri, collabora con noi a un progetto più ampio, che portiamo avanti da due anni, e che stiamo proponendo anche a pubbliche amministrazioni perché intenderemmo estendere la progettualità ad altre realtà, per assicurarci che si passi da progetti innovativi a realtà consolidate, che non hanno più bisogno di Horse Angels per la promozione e la valorizzazione, anche a tutela dei cavalli ricollocati.
RISULTATO ATTESO
Sostenere start-up con i cavalli, salvare cavalli che altrimenti sarebbero a rischio, sensibilizzare l'opinione pubblica sul cavallo da lavoro come risorsa fondamentale per l'agricoltura, il turismo, i trasporti e la ricreazione nelle economie urbane e rurali.
In particolare per l'azienda agrituristica Monte Polo Eden, a Urbino, nelle Marche, oltre a consegnare 6 cavalli in adozione - di fatto dando loro una casa e risollevandone il destino - cureremo tutta la comunicazione in brochure professionali da distribuire in provincia di Urbino, per attirare visitatori e potenziali clienti nella start-up dalla parte del cavallo, con operatore etologico che è in grado di riabilitare equini provenienti da molti impieghi.
L'avvicinamento in natura con i cavalli, post quarantena da Covid19, sarà il messaggio delle brochure, con il plusvalore di fare attività con cavalli salvati, che altrimenti non avrebbero avuto una casa.
Per maggiori informazioni: Azienda Agricola Eden Monte Polo: passeggiate a cavallo, trekking, lezioni con Francesco Ferone
Guarire con i cavalli in natura
"Nel cuore della riserva naturale del Furlo e Monte Pietralata, il maneggio Eden ospita cavalli che vivono in modo più naturale possibile con capanni aperti e in piena libertà: anglo arabi, trotter, Psi e cavalli del Catria autoctoni delle Marche. Ho chiamato il posto che ho costruito Eden, perchè si mantiene una naturale armonia tra animali liberi - quindi felici e riconoscenti - e persone. Organizzo escursioni di una o più ore o giorni con cavalli adatti a ogni persona principiante o già esperta. Luoghi e panorami unici tra fiume Metauro e Monte Pietralata con possibilità di vedere e fotografare la fauna locale: volpi, daini, caprioli, cinghiali, lupi, istrici, falchi e la rara acquila reale che nidifica nella riserva naturale del Furlo. Essendo Piscologo, mi sono accorto nel tempo che la natura e il contatto con i cavalli fa liberare emozioni e allentare blocchi psicofisici. Il lavoro che faccio io, si avvale di tecniche bio energetiche e meditazione, mindfulness, ed è terapeutico e addirittura funzionale per alcuni più di una terapia classica chiusa in un locale. Ho dunque avviato una mia versione di terapia naturale, dove è il contatto empatico stesso tra uomo e cavallo (animale che racchiude in sé forti valenze emotive e spirituali e che ci confronta con le nostre origini naturali e con la libertà) che cura. Sono convinto che il cavallo aiuti a ristabilire un migliore equilibrio psicofisico.
Qua da me organizziamo inoltre eventi, falò e grigliate all’aperto nella stagione estiva.
Vi aspetto in Via Cà Valdarchi Canavaccio frazione di Urbino (traversa di Monte Polo)".
Francesco Ferone: cell. 334 322 2727
Tags Addestratore di cavalli · Riserva naturale · Fattoria didattica - L'ultimo sussurratore delle Marche.
Il progetto è stato realizzato con il contributo della Fondazione NaePF, leggi qui.
{avsplayer videoid=52 playerid=1}