In questo periodo di Covid19 molti maneggi che vivevano solo di lezioni desiderano accedere a donazioni ed erogazioni liberali a fondo perduto. Questo è un tutorial su come realizzare un piano di finanziamento per il no profit per un programma di riattivazione di iniziative di socialità a base comunitaria, non appena l’emergenza finirà. Molte banche e fondazioni per quest'anno destineranno infatti i soldi all'emergenza Covid19, e iniziative in tal senso potrebbero essere presenti in più bandi a valenza territoriale. I cavalli e l'aria aperta si prestano per programmi di riattivazione della socialità post trauma da quarantena Covid19. Speriamo che il tutorial possa aiutarvi a reperire fondi nel vostro territorio per il mantenimento dei cavalli e per attività socialmente utili.
Come costruire la domanda di sponsorizzazione
Nome dell'attività senza scopo di lucro (La ASD per intenderci)
A fronte pagina il tuo logo. Puoi mettere anche un'immagine che rappresenti la tua attività!
Missione
Dichiara la tua missione, ovvero di che attività si tratta e perché è nata.
ESEMPIO: Maneggio Ippogrifo, un maneggio no profit che ospita cavalli salvati, che esiste per fornire servizi incentrati sulla riabilitazione e un rifugio sicuro per i cavalli indesiderati, oltre a offrire attività assistite da equini per la crescita personale e l'educazione equina sportiva per la comunità. Che cosa facciamo: Salvataggio e riabilitazione dei cavalli, Attività assistite con equini, Educazione equina per lo sport e la ricreazione. Perché: cavalli indesiderati che necessitano di un rifugio sicuro danno un plusvalore alle attività assistite con equini necessarie per la crescita personale, nella nostra comunità che si avvantaggia di educazione equina per il beneficio psicofisico di molti utenti.
Organizzazioni a cui appartieni
Con quali organizzazioni sei affiliato?
ESEMPI:
- Affiliato Fise. Forniamo alla comunità servizi di educazione sportiva con equini.
- Affilitao EPS. Forniamo alla comunità servizi di equitazione terapeutica o amatoriale.
- Affiliato Horse Angels. Forniamo alla comunità servizi di salvataggio equini in difficoltà.
- Altro.
Caratterizza la tua attività per i suoi valori
Esempio.
1. (La tua organizzazione) non discrimina in base a razza, colore, origine nazionale, sesso, religione, età, disabilità, convinzioni politiche, orientamento sessuale, stato civile o familiare.
2. (La tua organizzazione) esiste per realizzare e ispirare l'amore, la cura e la gestione responsabile dei cavalli all'interno della tua comunità, da parte di un'utenza di bambini, o adolescenti, o adulti, o disabili o quello che è.
3. Cosa rappresenti e cosa vuoi che il pubblico e i tuoi volontari rispettino?
Programmi offerti
- I programmi che offri abitualmente e dai quali entrano le risorse per il tuo lavoro e il mantenimento dei cavalli scuola.
ESEMPIO: - 1. Educazione sportiva equina o educazione amatoriale equina, o equiturismo - spiegazione di ciò che fai
- 2. Equitazione terapeutica - spiegazione di ciò che fai
- 3. Salvataggio equini - spiegazione di cosa fai
La tua situazione attuale
Dovresti spiegare quale è la tua attuale situazione. Cosa stai facendo adesso? 1. Quanti studenti? 2. Quanti volontari? 3. Quanti visitatori? 4. Quanti cavalli? 5. Quanti dipendenti? 5. Quanti soci? 6. Quante e quali attività?
Riconoscimenti già ottenuti
- 1) Articoli e date di giornali
- 2) Copertura TV
- 3) Premi ricevuti (accreditamento FISE, o EPS ecc.)
- 4) Altro.
Politica di fine carriera con i cavalli
Qual è la tua opinione? Se un animale soffre, qual è la tua politica? Per lo sponsor conta, perché probabilmente non vuole vedersi invischiato in scandali di cavalli avviati alla macellazione abusiva o alle corse clandestine di cavalli, per una struttura che ha finanziato.
Visione strategica e impatto economico
Fai una lista delle attività che danno sostenibilità all'associazione. Come vuoi crescere - studenti, strutture, ecc.? Fai sapere le cose principali di cui hai bisogno: come ti vedi tra 3 anni? Solido o ancora alla sopravvivenza? Nessuno vuole finanziare una struttura non sostenibile, difficilmente gli sponsor salgono su cavalli già morti, ai quali devolvere come si fa l'elemosina. Chi sponsorizza, vuole quasi sempre un ritorno di immagine di successo dell'iniziativa. In questa sezione metti pregi e difetti della tua struttura e gestione, le debolezze ma anche i punti di forza. Come pensi che il finanziamento migliorerà il tutto e per cosa verrà impiegato.
Conclusione
Arringa finale su come si continuerà a promuovere le relazioni con lo sponsor e la sua visibilità nel programma di aiuto e nella comunità almeno per tutto il periodo su cui è spalmato l'aiuto.
In caso di flop
Cosa succede se non ce la fai? Nel caso in cui il non profit si dissolva, cosa succede? Lo sponsor si dovrà vergognare di aver investito male i soldi, o c'è già pronto il piano B?
ESEMPIO:
Se il programma non va in porto, e subentra un qualche problema per il quale non si può attivare il programma, e addirittura la struttura deve chiudere, tutti i proventi residuali avuti dallo sponsor, nonché i beni comprati con i proventi dello sponsor, sarebbero trasferiti a un'altra organizzazione senza scopo di lucro già approvata dal Consiglio Direttivo; mentre è già pronto un piano di ricollocamento anche dei cavalli scuola, perché non facciano una brutta fine.
Informazioni sui contatti:
- Denominazione legale e stato dell'attività
- Indirizzo dell'ufficio principale
- Telefono principale
- Sito web
- Data di costituzione / registrazione dell'attività
- Numero di iscrizione / registrazione dell'attività e in quale registro