Ancora troppe differenze di diritti negli sport tra atleti umani e atleti animali.

Se avvesse avuto un infortunio un essere umano atleta, non si sarebbe proceduti alla sua eutanasia. E' evidente che siamo ancora lontani da considerare gli equini atleti esseri senzienti, se un loro infortunio provoca l'abbattimento e sostituzione come se fossero un attrezzo qualunque.

Un umano infortunato si ritira e perde la sua qualificazione, ha diritto alle cure e non viene abbattutto. Un cavallo infortunato perde il diritto alla vita.

Sono tante le persone che attraverso petizione, ad esempio per Rio 2016, avevano chiesto che gli sport equestri fossero tolti dalle Olimpiadi in quanto queste gare sarebbero, per i firmatari, intese per le fatiche eroiche di umani, non per le fatiche eroiche - e non di propria scelta - di animali. Quanto è successo a Tokyo ci ricorda che la raccolta firme non era del tutto campata in aria, visto che l'animale continua ad essere considerato un attrezzo, quando in realtà è il performer principale dell'esibizione ed è sulle sue gambe e sulla sua testa, soprattutto, che si giocano i risultati.

Nessun animale dovrebbe morire per uno spettacolo sportivo, combattendo per una medaglia che all'animale non porta nulla, neppure il diritto a essere curato in caso di infortunio o a una pensione certificata di stato a fine carriera, se combatte per una bandiera.

Il cavallo abbattuto a Tokyo 2020 era lo svizzero Jet Set condotto da Robin Godel nella specialità del cross country, ed è stato abbattuto dopo aver riportato la rottura di un legamento alla zampa anteriore destra.

L'incidente è avvenuto il 1 agosto 2021 atterrando dopo un salto nella gara di completo.

«Una notizia tristissima. Una vera perdita per l'equitazione. Jet Set sarà sempre ricordato come il fantastico cavallo che ha catturato tutti i nostri cuori», ha scritto in una nota la Federazione equestre internazionale, Fei.

La squadra svizzera precisa che «nonostante il tragico incidente», ha deciso di «partecipare al concorso finale di salto» in programma per il 2 di agosto. La concorrente sostituta, Eveline Bodenmuller, gareggerà in sella a Violaine de la Brasserie.