Le indagini sono partite da un caso di positività al doping di un puledro da corsa, impegnato in una competizione avvenuta all'Ippodromo dei Fiori di Villanova d’Albenga in Liguria.

A seguito di attività delegata dalla Procura della Repubblica di Savona, il Nipaaf di Savona coadiuvato da militari delle Stazioni Carabinieri Forestale di Calizzano, Cosseria, Loano, Savona e Varazze, ha eseguito alcune perquisizioni presso allevamenti e maneggi del savonese sequestrando, nel fine settimana, circa 1.000 tra confezioni e flaconi di farmaci.

L’attività giunge a conclusione di complesse indagini, svolte ben oltre i confini della provincia, che coinvolgono diversi soggetti legati al mondo delle competizioni ippiche e degli allevamenti, partendo da un caso di riscontro di positività al doping dei test post gara su un cavallo da corsa, impegnato in una competizione avvenuta all'Ippodromo dei Fiori di Villanova d’Albenga.

I militari, coordinati dall'Autorità Giudiziaria, hanno potuto contare sull'indispensabile supporto tecnico-professionale dei medici veterinari dell'Asl 2 Sanità Animale, eseguendo, presso un maneggio ed una scuderia della provincia, le perquisizioni durante le quali sono stati rinvenuti farmaci ad alta capacità dopante.

Le sostanze sono state sottoposte a sequestro poiché è vietata la detenzione presso tali strutture.