Traduci

Cerca nel sito

Con una piccola o grande donazione puoi fare la differenza per la nostra missione

Fai ora una donazione tramite Carta o Paypal oppure con Bonifico bancario: it37c0760113200001000505063 - Bollettino postale: 1000505063 Conto intestato a Horse Angels

Offerta libera
 EUR

Sono sempre più in crescita le domande di sepoltura per gli animali domestici, nonostante ciò non esiste una legge italiana a livello nazionale che regoli la materia in questione.

Alcuni Regioni hanno affrontato il tema e provveduto ad emanare una legislazione regionale per il proprio territorio. Si tratta di:

Rispettando anche quanto disposto da:

  • P.R. 8 febbraio 1954, n.320 (art. 1) Regolamento di polizia veterinaria.
  • P.R. 10 settembre 1990, n.285 Approvazione del regolamento di polizia mortuaria.
  • Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 (art. 3, comma 1, punto 8) Nuovo codice della strada
  • Lgs. 14 dicembre 1992, n. 508 Attuazione della direttiva 90/667/CEE del Consiglio del 27.11.1990, che stabilisce le norme sanitarie per l’eliminazione, la trasformazione e la immissione sul mercato di rifiuti di origine animale e la protezione dagli agenti patogeni degli animali per alimenti di origine animale o a base di pesce e che modifica la direttiva 90/425/CEE.
  • Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 (artt. 7 bis e 113) Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali.
  • Legge 30 marzo 2001, n. 130 Disposizioni in materia di cremazione e dispersione delle ceneri.
  • Regolamento (CE) 30 ottobre 2002, n. 1774/2002 Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale non destinati al consumo umano.
  • Regolamento (CE) 12 maggio 2003, n. 811/2003 Regolamento della Commissione che applica il regolamento CE n. 1774/2002.
  • P.R. 15 luglio 2003, n. 254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari.

I costi

Seppellire un animale a cui si è affezionati può costare da 250 a 800 euro per l’inumazione e da 100 fino a 800 euro per la cremazione, in base alla taglia dello stesso. Tra i servizi offerti, oltre alla sepoltura con bara e lapide personalizzabile, la cremazione con la possibilità di spargere le ceneri o interrarle in un'apposita urna. Per il trasporto, il cimitero offre generalmente il servizio convenzionato per chi non può occuparsene in prima persona.

Nel caso di cavalli, vista la notevole mole, per la sepoltura del corpo può essere necessario richiedere il permesso alla sanità animale territoriale, mentre se si devono sepellire solo le ceneri dello stesso, la pratica può essere più semplice.

Vuoi contribuire a far crescere i contenuti di questa piattaforma? Invia la tua proposta di articolo a info@horse-angels.it

Licenza di utilizzo delle risorse del sito Horse Angels ODV

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale (CC BY-NC-ND 4.0)

cc by nc nd 300x104