17 agosto 2020. La “piaga” delle corse clandestine sembra farsi più possente nel siracusano da quando ha chiuso l'ippodromo del trotto La Favorita di Palermo. Non c'è più alcun ritegno e neppure alcun rispetto per lo stato. 

A darne notizia è il giornalista Paolo Barrometi su La Spia. Nel territorio di Francofonte, il video pubblicato da tale Peppe Marsala mostra prima la corsa, poi i festeggiamenti con lo spumante e poi i fuochi d'artificio.

I nomi, i cognomi, si possono ben vedere nelle foto e commenti dei presenti che hanno postato il tutto sui social per la promozione della corsa. La corsa si svolge sulla “Ragusana” davanti alla rivendita auto “DM AUTO”.

Solite scene di motociclisti che accompagnano la corsa dei due cavalli, con il cavallo “Cirasa” che batte “Pablo”. I nomi “taggati” dal post di Peppe Marsala, facilmente riconoscibili, sono i seguenti: Vincenzo Tarascio, Adriano Lonero, Rosario Amico, Seby Uccellatore, Emanuele Papaleo, Ciccio Amaraddio, Ignazio Micieli, Giorgio Adamo, Giovanni Di Mare, Carmelo Milana, Santo Lonero.

Dopo la vittoria, i fuochi d’artificio e il cavallo costretto a bere (come da video allegato).

Bene in vista sono le targhe dei motorini ed i volti dei partecipanti, con la certezza dell'impotenza delle istituzioni a fermare l'illegalità.

La fonte della notizia

Il video della corsa su youtube