Prato Cipolloso, Santa Marinella, Roma.

Il puledro che noi dell'associazione abbiamo chiamato Creatura, non ce l'ha fatta.

Il video dell'equino a terra ricevuto in data 16 settembre 2022.
 
 
Lunedì 19 settembre il veterinario che lo aveva in cura, il Dott. Baiocco, ci ha comunicato la sua morte.
 
Abbiamo aspettato dei giorni a comunicare il fatto, perché abbiamo chiesto il certificato medico veterinario, che non ci è arrivato*. Da quanto appreso non è stata fatta una autopsia.
 
Intanto finalmente c'è arrivato il numero del fascicolo penale in Procura e il nome del pm del fascicolo, al quale tramite il nostro difensore, Avv. Katia Valentini, chiederemo appuntamento per discutere della situazione dei cavalli reinselvatichiti a Prato Cipolloso, Comune di Santa Marinella RM, all'interno dei terreni dati in uso civico all'Agraria di Allumiere (una cooperativa per agricoltori e allevatori di zootecnia).
 
A distanza di un paio di mesi dall'emergere dell'abbandono di cavalli, che si è verificato in anni, non in settimane o mesi, non è ancora partito un censimento del numero di soggetti bisognosi di aiuto e identificazione. Diversi puledri sono morti di malattia e stenti, in una zona del vasto territorio ad uso civico abbastanza vicina al mare e arida, dove, ancora in questa stagione dell'anno, c'è poca erba.
 
Nè è partita una campagna di identificazione dei soggetti abbandonati per trovare una soluzione al loro stato di negletti.
 
Forse qualcuno dimentica che per la legge italiana l’abbandono degli animali nel territorio è reato. Per ogni capo che viene inserito nei terreni dell’Ente Agrario di Allumiere è necessario procedere con la registrazione.
 
Equini non registrati, dunque, cosa ci fanno nei terreni dell'Agraria?
 
*ps. Subito dopo la pubblicazione del comunicato, ci è arrivato il certificato del decesso, datato 20 settembre us, che riporta morte per colica addominale.