Non cessano le polemiche sulla tutela degli equini presenti a Fieracavalli 2022.

L'associazione Horse Angels ha ricevuto numerose segnalazioni, dalla morte di Tango per scivolamento in un box inadatto e con un tombino al suo interno, senza superficie antisdrucciolo, a cavalli con manifesti segni di denutrizione, a pratiche crudeli di abuso, come l'applicazione di catene in bocca viste durante le gare di morfologia dei TPR, a muli affetti da laminite e con ferrature speciali adibiti a "battesimi della sella", infine 2 mule detenute con pastoie all'interno dei loro box, documentate da fotografie da chi ha inviato la segnalazione.

E' del tutto intollerabile che, nel contesto di una manifestazione di riconosciuta rilevanza internazionale, possano essersi verificati fatti questo tipo.
Ci auguriamo una profonda riflessione e revisione delle regole di benessere per gli equini ospitabili in fiera, che ponga anche sanzioni, fino alla possibilità di sequestro degli animali, a fronte di segnalazioni e di un presidio veterinario con autorità di pg, come i veterinari asl, che dovrebbero essere tenuti a controlli e verifiche approfonditi in ordine alla sussistenza delle collegate responsabilità sotto il precipuo profilo del preminente interesse della tutela del benessere animale.

Leggi anche: