Incidente con carrozza trainata da cavallo nel palermitano. E' accaduto alla Cala. L'animale trainava una carrozza guidata da uno 'gnuri, che stava portando in giro due turisti.
Il cavallo scosso si è scontrato con tre auto ed è arrivato alla Kalsa, sotto lo sguardo incredulo e impaurito della gente. Il cocchiere e i due turisti sono stati trasportati al Buccheri La Ferla.
Il cavallo è stato affidato alle cure del centro veterinario, che si trova sempre al Buccheri La Ferla:
le sue condizioni, dalle prime informazioni, sembrano serie.
Come mai è ancora consentito alle carrozze di muoversi nel traffico veicolare? Le carrozze andrebbero consentite solo nei centri storici chiusi al traffico dei veicoli.
Sempre in attesa di una legge quadro nazionale che tuteli i cavalli delle carrozze, visto che non si può lasciare un tema così delicato alle ordinanze sindacali.
Ci aspetterà - al solito - un'estate rovente con le polemiche dei cavalli che trainano turisti con 40 gradi a mezzogiorno e per giunta nel traffico veicolare, con incidenti e cavalli che muoiono per colpi di calore o per le ferite riportate.
Tutto questo sarebbe evitabile con una legge quadro nazionale che costringa i sindaci a normare il trasporto turistico ippotrainato, ponendo seri vincoli, per la tutela dei cavalli, per la tutela dei turisti e per la tutela di tutti.