Come non detto....ci hanno provato e respinti al mittente.
Dopo le polemiche social sulla pista per le "dimostrazioni di corse" con levrieri a Maserada, in Veneto, che dovrebbe aprire la sua stagione di "prove" in autunno, pur con il ricorso al TAR pendente per la sospensiva, visto che è stata data una concessione in area soggetta a tutela ambientale, qualcuno ha pensato di spostare le prove di corse di cani dentro gli ippodromi.
L'ippodromo di Varese, aveva indetto una corsa di levrieri di "dimostrazione" di coursing (una disciplina che simula la caccia a vista, in cui i cani corrono all'inseguimento di un fantoccio che imita la preda) che si sarebbe dovuta tenere sabato 16 luglio sulla pista de Le Bettole ed è stata annullata a causa delle polemiche che si sono scatenate negli ultimi giorni in città.
L'ente che organizza e sta cercando di rilanciare le corse di levrieri in Italia è l'ENCI, che ha fissato la manifestazione nazionale di coursing proprio all’Ippodromo di Varese nella data di domenica 27 novembre.
Horse Angels: "Gli ippici hanno già problemi a tutelare i cavalli nelle corse.... lasciate perdere i cani. Pensate a dare un futuro ai cavalli in esubero nelle corse, e non a tentare di vedere se gli ippodromi possono fungere anche da corse per cani per racimolare qualche soldo in più. Se c'è bisogno di ampliare l'offerta di corse, aprite alle corse per umani, a piedi o in bicicletta. Nessuno si opporrà e, anzi, pioverebbero fior di finanziamenti".
Leggi anche:
La follia del cinodromo di Maserada, possibile che il Governo non possa vietarlo?