Noto, Siracusa. Il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Noto, insieme a personale sanitario dell’ASP – Dipartimento di Prevenzione e del Servizio Veterinario, ha eseguito controlli in alcuni terreni ove si trovano stalle che ospitano equini, al fine di effettuare servizi di prevenzione generale finalizzati a contenere il fenomeno delle corse clandestine, diffuse soprattutto nelle vaste aree montane e collinari del territorio netino.
In specie, in questa occasione, il servizio ha interessato l’area rurale di Contrada Frangipane. In un terreno è stato trovato un cavallo “femmina” di 15 anni. Dagli immediati accertamenti espletati nel corso del sopralluogo, l’animale in questione non risultava registrato in banca dati nazionale ed il proprietario non aveva provveduto ad istituire per il proprio allevamento il registro di carico e scarico.
Si è proceduto, pertanto, ad elevare una sanzione amministrativa di 600 euro nei confronti del proprietario.
In un altro terreno è stato trovato un pony welsh, di 4 anni, sprovvisto di microchip. L’animale risultava spostato dall’azienda di provenienza dal proprietario che non era in grado di esibire il passaporto e il documento di provenienza o il modello 4 di trasporto prescritto dalla normativa vigente per la movimentazione degli animali. Sanzionato per 600 euro.