Acate, Ragusa. Il 3 aprile 2022 un pony è stato trascinato con un'automobile per circa tre chilometri e abbandonato agonizzante sul ciglio della strada. Non aveva più la pelle sui fianchi, il costato grattugiato e persino il teschio era  visibile, con fratture in ogni parte del corpo. Viste le condizioni disperate, è stato poi abbattutto dai veterinari della ASP chiamati sul luogo per intervenire. 

A ritrovare l'animale, agonizzante, sono stati alcuni dipendenti di un’azienda della zona i quali, verso le 7 del mattino del 3 aprile, hanno scoperto il corpo del pony che presentava, oltre a molteplici fratture, delle terribili ferite provocante dal trascinamento.

Alla data 8 aprile, grazie a telecamere situate lungo la strada dove il pony è stato trascinato, è stato possibile identificare due responsabili. Un uomo di 32 anni residente locale, accusato di furto e maltrattamento aggravato dalla morte dell'animale e un 38enne suo complice, per favoreggiamento.

Horse Angels: "Incredibile come ancora nel 2022 possano accadere queste cose. Forse non è un caso che tanti crimini contro gli animali avvengono proprio nell'isola, la regione che detiene il triste record di maltrattamento contro gli animali. La Sicilia è una delle regioni dove la zoocriminalità è più attiva e dove si registrano tutti i tipi di reati possibili, dalle corse clandestine di cavalli, ai combattimenti illegali tra i cani, macellazione abusiva, abigeato, canili lager, abbandono di animali, ritardi nei programmi di sterilizzazione delle colonie feline, oltre a questi episodi efferati di maltrattamento, come quello descritto in questo articolo.

Eppure, poco si fa per cambiare la mentalità isolana, con pochi procedimenti penali per reati contro gli animali e scarse indagini preventive. Forse si dovrebbe ripartire dalle scuole, perché una vera rivoluzione può essere solo culturale e parte dal possesso responsabile e dall'educazione primaria al rispetto animale e ambientale. Ora che in costituzione ci sono la tutela animale e ambientale, dovrebbero essere anche materia scolastica."