Gli equini sono stati tutti posti sotto sequestro e affidati alle cure dell’organizzazione di volontariato (Odv) “Gli amici di Duca e Pippi“.
La titolare della struttura, che in passato era un maneggio, S.P., una 53enne di Vigevano, è stata invece deferita all’autorità giudiziaria, in stato di libertà, per “maltrattamento di animali“, “detenzione di animali in condizioni incompatibili con la propria natura e produttiva di gravi sofferenze“ e “getto pericoloso di cose“.
I carabinieri della Compagnia di Vigevano, insieme al personale volontario della Guardia ambientale d’Italia (coordinamento provinciale di Milano), su segnalazione per maltrattamento di animali ricevuto dallo stesso ente, sono intervenuti nel pomeriggio di sabato per un controllo nell’ex maneggio che si trova in strada Fogliano San Marco a Vigevano.
E hanno accertato i maltrattamenti subìti da numerosi animali, detenuti appunto in condizioni giudicate tutt’altro che idonee, imputabili alla proprietaria: 15 ovini (7 pecore, 3 agnelli e 5 capre), 6 cani, 13 capi di pollame, 27 pappagallini (23 cocorite e 4 calopsitte) e 4 colombi ornamentali. Ora la donna dovrà rispondere penalmente dei reati contestati.