In quota cavalli, riconfermato il sottosegretario uscente Francesco Battistoni (Fi), che nell'ulitmo governo aveva la delega all'ippica e aveva promesso più volte la riforma dei pagamenti. Sotto di lui è stato fatto l'aggiornamento del regolamento delle corse e del doping, non ancora entrato in vigore il nuovo testo.
Rieletto anche Patrizio La Pietra, esponente di Fdi, primo firmatario di un disegno di legge per istituire l'Agenzia autonoma per la promozione, lo sviluppo e la tutela dell'ippica nazionale durante la XVIII legislatura.
Ce l'ha fatta Maria Chiara Gadda A-Iv, che aveva proposto un dl sull'ippicoltura per dare nuova linfa all'allevamento equino.
Non è stata eletta, invece, la deputata della Lega Elena Lucchini, che aveva proposto il disegno di legge Primavera per una riforma globale del "diritto equino" per la tutela dei cavalli e aveva fatto molto parlare di sé per la proposta di abolire la frusta.
Non è stato rieletto neppure Giuseppe L'Abbate IC, che aveva proposto la riforma ippica ponendola sotto al CONI e aveva rivestito il ruolo di sottosegretario con delega all'ippica nel Conte2.
Riconfermato Gianmarco Centinaio, Lega, ex Ministro dell'Agricoltura che aveva tentato a suo modo la riforma ippica con il "libro verde".
Deputati e senatori indicati come sensibili in generale alla tutela animale sui quali si potrà contare:
Bellucci-Fdi, Bonelli-Verdi, Brambilla-Fi, Evi-Verdi, Lacarra-Pd, Rando-Pd, Zan-Pd, Zanella-Verdi, Zaratti-Verdi, Biancofiore-Noi Moderati, Costa-M5S, Dalla Chiesa-Fi, Di Lauro-M5S, Frassinetti-FdI, Maiorino-M5S, Rizzetto-FdI, Unterberger-Sv.
Vedremo le proposte e politiche effettive e speriamo che la compagine animalista e ambientalista aumenti strada facendo.