“La vita in campagna è piena di occasioni di imparare qualcosa. Permette di alimentare la propria curiosità e sete di avventura proprio nel senso di andare alla ricerca di qualcosa invece di rilassarsi restando a guardare. Per quello basta stare a casa.”
Isabella Rossellini

Negli ultimi anni, è tornata sui banchi di scuola per studiare il comportamento animale e qualche tempo fa ha conseguito una laurea in etologia.

Gli animali e il loro comportamento la hanno sempre affascinato, fin da bambina. Si legge che da giovane, però, non solo fosse una studentessa con pochissima fiducia nelle proprie capacità intellettive. Quando si è trasferita alla fattoria ha deciso che era il momento di darsi una seconda possibilità. É così che vivere in fattoria e contemporaneamente studiare il comportamento animale è stato per lei davvero di grande aiuto.

Molto di quello che fa con il figlio Roberto Jr in fattoria si riconduce al favorire e preservare la biodiversità degli animali e delle coltivazioni. Hanno creato una fattoria piccola con impostazione biologica: allevano razze rare di polli ma anche varietà poco diffuse di spinaci e asparagi ad esempio.

Tra le altre cose, poi, collaborano attivamente con la Livestock Conservancy, un'organizzazione no profit che opera per salvare dall’estinzione le specie rare di bestiame e pollame.
Isabella Rossellini non è mai stata tipo da rimanere seduta a guardare, né da rimanere seduta in generale, a dirla tutta.

Figlia dell’attrice svedese Ingrid Bergman e del regista italiano Roberto Rossellini, Isabella, come pochi altri della sua generazione, ha infiammato i cuori di tutto il mondo dagli schermi cinematografici, dai palchi più importanti e da infinite copertine di Vogue.

Dopo 30 anni passati sotto i riflettori, tuttavia, ha deciso di lasciare a briglia sciolta la sua curiosità innata e, realizzando quello che è anche stato il suo sogno di bambina, ha tracciato una nuova, eccitante rotta per sé e la sua famiglia.
Oggi, Isabella cerca una vita fatta di piaceri più semplici insieme ai figli, la food writer e food editor Elettra Wiedemann e il fotografo e modello Roberto Rossellini Jr., nella loro fattoria di Brookhaven, una tenuta di oltre 11 ettari a Long Island, New York.

In questo luogo, i tre non solo coltivano i prodotti della terra e allevano polli, tacchini, asini, pecore e capre, oltre a innumerevoli cani di razze diverse, ma esplorano anche nuove modalità creative di vivere e imparare.

Le esperienze in fattoria si collegano al suo ultimo spettacolo itinerante, “Link Link Circus”
Lo spettacolo attinge a quello che ha imparato dell’etologia animale all’Hunter College e nasce per il semplice fatto che, essendo attrice, non riesce a non incanalare le mie conoscenze nuove in una narrativa da condividere con gli altri. Lo spettacolo è un modo divertente di portare alla luce ciò che più mi l'ha sorpresa e divertita durante i suoi studi universitari. È un po’ come un circo nel quale, invece di mostrare il dominio dell’uomo sugli animali, ci racconta quello che ha imparato e spiega che anche gli animali sono esseri senzienti e pensanti.

fonte: OP stories