Questo studio ha documentato che viaggiare senza divisori è vantaggioso per i cavalli, poiché possono bilanciarsi meglio e dimostrano meno comportamenti legati all'ansia rispetto ai cavalli che viaggiano in singoli slot.

Un effetto positivo sull'equilibrio è stato riscontrato anche nei cavalli che viaggiano rivolti in senso contrario alla direzione del trasporto.

Il numero di movimenti, l'appoggio ai tramezzi e la perdita di equilibrio nello studio erano correlati al rischio di sviluppo di ulcere squamose gastriche durante il trasporto.

Poiché il comportamento era più sensibile dell'ematologia, della biochimica o del cortisolo plasmatico per valutare lo stato emotivo degli animali in transito, si raccomandano vivamente le videocamere per osservare il comportamento dei cavalli durante il trasporto.

Si raccomandano ulteriori studi sulla preferenza del cavallo nella direzione del viaggio e sull'effetto dello spazio e della direzione del viaggio sulle malattie respiratorie e gastrointestinali legate al trasporto per confermare questi risultati e identificare i meccanismi per ridurre al minimo gli impatti negativi dello stress da trasporto sul comportamento, sulla salute e sul benessere del cavallo.

Effetti delle condizioni di trasporto sulle risposte comportamentali e fisiologiche dei cavalli
di Barbara Padalino,
Dipartimento di Scienze Agrarie e Alimentari, Università di Bologna, Viale Fanin 44, 40127 Bologna, Italia
Animali 2020, 10(1), 160; https://doi.org/10.3390/ani10010160