I cavalli si sono dimostrati capaci di integrare le espressioni facciali e le tonalità vocali umane per percepire le emozioni trasmesse, indipendentemente dal fatto che la persona sia familiare o meno.
I risultati del recente studio in Giappone, condotto dalla Dott.ssa Ayaka Takimoto e dal suo team, presso l'Università di Hokkaido, hanno dimostrato che i cavalli possiedono elevate capacità di comunicazione e possono leggere le emozioni dei loro pari attraverso espressioni facciali e chiamate di contatto o nitriti. Allo stesso modo riescono a leggere gli umani, esattamente come fanno i cani.
Lo studio è stato riportato sulla rivista Scientific Reports, e ha descritto il progetto di comunicazione con i cavalli integrando voce ed espressione.
Nella foto, la titolare della ricerca, Ayaka Takimoto
Hanno usato quello che è noto come il metodo di violazione dell'aspettativa, che è stato usato con successo per studiare lo sviluppo cognitivo infantile.
Ai cavalli è stata mostrata l'immagine di un'espressione facciale felice o un'espressione facciale arrabbiata su uno schermo, e poi hanno sentito una voce umana preregistrata - lode o rimprovero - da un altoparlante dietro lo schermo.
I cavalli hanno ricevuto sia la condizione congruente (corrispondente), in cui i valori emotivi dell'espressione facciale e del tono della voce sono stati abbinati, sia la condizione incongruente, in cui non lo erano.
I risultati dell'esperimento hanno mostrato che ai cavalli non si può mentire. Notano le incongruenze, cosa che gli etologi dicono da parecchio tempo del resto. E le notano sia che l'umano sia un loro abituale frequentatore, sia che sia uno sconosciuto.
"Il nostro studio potrebbe contribuire alla comprensione di come gli esseri umani e gli animali da compagnia inviano e ricevono segnali emotivi per approfondire le relazioni, il che potrebbe aiutare a stabilire una relazione migliore che enfatizzi il benessere degli animali", ha detto la Takimoto. "Gli studi futuri dovrebbero esaminare se questa percezione intermodale delle emozioni nei cavalli sia innata o appresa per comprendere gli effetti della genetica e dell'ambiente sullo sviluppo di questa capacità" ha aggiunto.
Link allo studio originale: Percezione intermodale dell'emozione umana nei cavalli domestici (Equus caballus), rapporti scientifici, 21 giugno 2018.