Gli Jakuti sono un gruppo etnico della Repubbliсa Sacha in Siberia settentrionale. Gli Jakuti si danno il nome di Saka (Sacha), essendo Jakuti il nome in lingua russa e non in quella originale ancora largamente diffusa.
La Sachá o Jacuzia ha un territorio vastissimo (più di 3 milioni di km²) che ne fanno la più estesa unità amministrativa del mondo.
Il clima continentale è caratterizzato da inverni rigidissimi; le grandi foreste di conifere che coprono buona parte del territorio favoriscono la caccia e l'allevamento degli animali da pelliccia. Il sottosuolo è sfruttato in maniera massiccia grazie ai giacimenti di carbone, lignite, ferro, oro, petrolio e gas naturale.
La repubblica è abitata in prevalenza da russi e ucraini e jakuti (il popolo indigeno, che si denomina sacha), oltre a minoranze appartenenti a gruppi etnici come eveni, evenchi, čukči e jukaghiri.
Gli Jakuti sono divisi in due gruppi fondamentali basati sulla geografia e sull'economia. Gli Jakuti del nord sono storicamente cacciatori e allevatori di renne, mentre gli Jakuti meridionali si dedicano all'allevamento di bestiame, in particolare di cavalli.
Le origini del popolo Sacha
Otto secoli fa, al tempo di Chinggis (Genghis) Khan, un popolo di cavalli che viveva in Mongolia fuggì dalla minaccia di violenza migrando a nord nelle foreste siberiane. Non avevano modo di sapere che si stavano dirigendo verso il luogo abitato più freddo della Terra. Lì, le tribù stabilite nella Yacuzia meridionale hanno sviluppato nel corso dei secoli una straordinaria razza di cavalli: lo Yakutian.
I cavalli Yakutian
I cavalli yakutiani si sono adattati così completamente al freddo estremo che sono diventati una curiosità della scienza. Non sono solo la loro corporatura corta e tozza, il mantello estremamente lungo e folto, un significativo ispessimento della pelle, un maggiore strato di grasso sottocutaneo e le estremità muschiate li tengono in vita anche bradi tra le nevi.
A differenza di altri cavalli, non si sdraiano mai durante l'inverno che dura 8 mesi. Inoltre si sono abituati ad una dieta varia, che non disdegna le proteine animali che trovano (animali morti). Mangiano anche il pesce nella loro dieta, così come gli viene somministrato dai proprietari. Il loro metabolismo diminuisce per preservare l'energia, uno stato che chiamiamo "ibernazione permanente". Sono cavalli longevi, vivono una media di 25/30 anni.
L'allevamento di Yakutian
Oltre che fornire il mezzo di trasporto per i Sacha, sia per le slitte sia a sella, sono allevati come animali da latte e da carne.
La cucina dei Sacha è assai particolare e non molto diffusa fuori dai confini della Jacuzia. Comprende principalmente kumis (la bevanda tradizionale) ottenuta dalla fermentazione del latte di giumenta. Mangiano inoltre pesce salato congelato e affettato, polpettone, carne di cervo (venison), grandi frittelle e salamat (un piatto a base di farina di miglio). Il kourchah, un popolare dolce, è fatto anch'esso di latte di cavalla. Un'insalata tradizionale è l'indigirka.
La carne e il latte dei cavalli allevati sono una priorità nell'allevamento. Del cavallo non si butta niente, mangiano anche il fegato e i testicoli. La loro carne è considerata una prelibatezza.
Con le pelli dei cavalli fabbricano da stuoie a mantelli e scarpe. Dal mantello ottengono una lana e con essa si fanno stivali di feltro e si fanno fili, dai quali poi si cuciono abiti.
Manutenzione e cura
Anche in condizioni invernali rigide, un cavallo Yakutian vive all'aria aperta. In estate, gli animali pascolano a temperature fino a +30 ° C, e in inverno a -50 ° C.
Si cercano il cibo da soli. Sono in grado di nutrirsi di erba, che viene estratta da sotto la neve. In Yakuzia la neve non è troppo profonda. Pertanto, i cavalli rastrellano la superficie con gli zoccoli e raggiungono l'erba. Con l'arrivo del pieno inverno, i cavalli vengono trasferiti sulle pendici meridionali delle colline, dove il clima è più tenue. Solo i cavalli che lavorano, più spesso i castroni, ricevono il fieno in inverno come nutrimento e sono tenuti in recinti.
Sport e lavoro
Tirano slitte e sono montati a sella. I sacha li impiegano anche negli eventi folcloristici di loro monta storica.
Il prezzo dei cavalli
Molte persone sognano di comprare un cavallo Yakutian. Sono animali robusti e intelligenti che sono perfettamente orientati su terreni accidentati. Inoltre, questi cavalli pelosi sono semplicemente adorabili. La vendita avviene solo attraverso gli allevatori. Un cavallo adulto costa circa 80 mila rubli (900 euro), un puledro è acquistabile per circa 600 euro.
Questi cavalli però poco si adattano a vivere in ambienti completamente diversi, a perdere la libertà e il cielo come tetto. Quindi sono poco diffusi fuori dalle zone in cui si trovano.
Sviluppo della razza
Oggi in Yakuzia si sono formati 3 tipi di allevamenti di Yacutian a seconda di dove sono allevati e dell'uso prevalente. E si va da soggetti un poco più alti, a veri e propri pony, a soggetti larghi e robusti.
Senza questi incredibili equini, i Sacha non sarebbero mai sopravvissuti in questo luogo estremo. Per loro i cavalli sono fondamentali e simbolo anche del loro territorio come inseriti nella bandiera.