Sono sempre più gli studi che mirano a misurare il benessere equino collegandolo al tipo di gestione.

Il seguente studio, di una equipe italiana che vede anche il Rifugio degli Asinelli onlus impegnato, oltre alla Dott.ssa Michela Minero dell'Università di Agraria Milano, si concentra a studiare la stabulazione all'aperto.

La stabulazione di gruppo all'aperto è generalmente segnalata come vantaggiosa per il benessere dei cavalli rispetto ai box singoli, poiché si ritiene che mostri maggiori somiglianze con le condizioni di vita dei cavalli selvatici, consentendo la piena espressione di comportamenti come il pascolo, le interazioni sociali e la libertà di movimento.

Tuttavia, persistono preoccupazioni per quanto riguarda la capacità di mantenere un buono stato nutrizionale e la possibilità di contrarre lesioni. Non sono attualmente disponibili dati che riportino una valutazione completa del benessere dei cavalli nei sistemi di stabulazione in gruppo all'aperto.

Il presente studio mirava ad applicare un protocollo di valutazione del benessere scientificamente valido ai cavalli all'aperto alloggiati in gruppo in "parcours", un particolare sistema di gestione utilizzato nel sud della Francia.

I "parcours" sono aree seminaturali, pascolate da erbivori domestici situati in pianura, montagna o palude.

Centosettantuno cavalli di età superiore a un anno appartenenti a sei allevamenti e tenuti in "parcours" sono stati valutati da un veterinario qualificato utilizzando una versione modificata del protocollo di valutazione del benessere degli animali di secondo livello (AWIN) per i cavalli.

Non sono stati rilevati problemi di benessere importanti. I cavalli in "parcours" mostravano pochi comportamenti anomali, potevano muoversi liberamente per gran parte della giornata e interagire con i conspecifici, mantenendo un sano stato nutrizionale e un buon rapporto con l'uomo.

I principali problemi di benessere erano legati alla presenza di alterazioni superficiali del tegumento come l'alopecia, la difficoltà nel raggiungere fonti idriche di qualità controllata e la mancanza di un riparo.

Poiché il numero di strutture coinvolte in questo studio è relativamente limitato, un'ulteriore raccolta di dati armonizzata dovrebbe mirare ad ampliare la dimensione del campione e consentire il confronto con diverse condizioni di alloggi di gruppo all'aperto.

Lo studio:

TY - JOUR
AU - Dai, Francesca
AU - Dalla Costa, Emanuela
AU - Minero, Michela
AU - Briant, Christine
PY - 2023/02/27
T1 - Does housing system affect horse welfare? The AWIN welfare assessment protocol applied to horses kept in an outdoor group-housing system: The ‘parcours’
VL - 32
DO - 10.1017/awf.2023.9
JO - Animal Welfare

Leggi anche: Percezione dei proprietari sul tenere i cavalli in gruppo e fuori