L'equinofobia o ippofobia è una paura psicologica dei cavalli.
Sintomi
I seguenti sintomi possono essere manifestati quando una persona che soffre di equinofobia pensa a un cavallo o è fisicamente vicino a uno.
- Sensazione di terrore
- Ansia (anche se il cavallo è considerato amichevole e rilassato)
- Tremito
- Panico
- Palpitazioni
- Fiato corto
- Aumento improvviso della frequenza cardiaca
- Nausea
- Pianto
Chi soffre di equinofobia può anche temere altri ungulati come asini e muli.
Cause
Le esperienze negative con i cavalli durante la propria infanzia possono dare origine a questa fobia. L'equinofobia può anche essere innescata da una caduta da cavallo (un esempio infame è stato quando Christopher Reeve, un attore noto per aver interpretato Superman, è caduto da cavallo, si è rotto il collo ed è rimasto paralizzato dal collo in giù per il resto della sua vita).
In certi casi, dopo una caduta che provoca molto spavento, le persone iniziano a evitare i cavalli e questo si sviluppa gradualmente dalla paura a una fobia conclamata.
La fobia può anche essere presente anche senza essere mai andati a cavallo. Le dimensioni e il peso imponenti di un cavallo, i denti grandi, possono spaventare alcune persone, specialmente i bambini.
Le rappresentazioni mediatiche negative di cavalli e stalloni possono aumentare queste paure.
Trattamento
Molte opzioni di trattamento sono disponibili per coloro che hanno paura dei cavalli. La terapia cognitivo comportamentale è una di queste. Si concentra sulle paure e sul motivo per cui esistono. Cerca di cambiare e sfidare i processi di pensiero dietro la paura stessa. Gli studi hanno dimostrato che è stata efficace nel trattamento delle persone con equinofobia.
Il caso famoso del piccolo Hans
Un esempio della fobia famoso può essere trovato nello studio psicoanalitico di Freud sul Piccolo Hans.