E' stato pubblicato uono studio su: "Autovalutazione del pavimento pelvico da parte di donne che praticano l'equitazione ricreativa" nel 2022 su PubMed.

L'area del corpo di una donna più vicina alla sella, soprattutto se non adeguatamente protetta da indumenti intimi traspiranti e batteriostatici, contiene tipicamente una moltitudine di batteri. Secondo il Women to Women Health Care Center nel Maine, i movimenti ripetuti, che il corpo fa con la sella, possono spingere i batteri nell'uretra, il tubo che trasporta l'urina fuori dal corpo. Una volta all'interno, i batteri risalgono, causando a volte un'infezione che arriva fino ai reni.

I segni comuni delle infezioni del tratto urinario includono sangue nelle urine, urine torbide, forte stimolo a urinare frequentemente, dolore pelvico nelle donne e dolore rettale negli uomini. Secondo la Mayo Clinic, le donne rimangono a maggior rischio di tali infezioni rispetto agli uomini.

Eppure, uno studio del 2022, fatto su 140 donne sane di età compresa tra 17 e 61 anni e suddivise in tre gruppi: donne che praticano l'equitazione (46 persone), donne fisicamente attive (47 persone) e donne non fisicamente attive ( (47 persone) tramite un questionario realizzato dall'Australian Pelvic Floor Questionnaire (APFQ), può concludere che tutti i sintomi correlati al pavimento pelvico, la loro frequenza e i livelli di gravità non qualificano l'equitazione ricreativa come un fattore di rischio per lo sviluppo di disfunzioni del pavimento pelvico nelle donne.

I risultati dello studio mostrano che le donne che praticano l'equitazione non soffrono di gravi problemi al tratto urinario inferiore e che non vi è alcun impatto negativo dell'equitazione ricreativa sulla funzione intestinale. Inoltre, questo studio ha dimostrato che non ci sono sintomi gravi legati al prolasso degli organi pelvici e non sono stati riscontrati effetti avversi sulla funzione sessuale tra le donne che praticano l'equitazione ricreativa. Pertanto, si può concludere che, rispetto alle donne che praticano altri tipi di attività fisica e alle donne fisicamente inattive, l'equitazione non contribuisce alla comparsa di sintomi di disfunzione del pavimento pelvico nelle donne.

Lo studio australiano:

Urbowicz M, Saulicz M, Saulicz A, Saulicz E. Self-Assessment of the Pelvic Floor by Women Practicing Recreational Horseback Riding. Int J Environ Res Public Health. 2022 Feb 13;19(4):2108. doi: 10.3390/ijerph19042108. PMID: 35206295; PMCID: PMC8872423.