L'amore per i cavalli induce a fare scelte difficili. Alle volte bisogna scegliere, il cavallo come individuo o l'equitazione. Per chi sa veramente cosa significa amare, la strada porta solo nella direzione del cuore.
Dell'autrice, veterinaria e amazzone Barbara Becheroni, la storia d'amore di una ragazza per un cavallo
IL LIBRO: LA RAGAZZA CHE AMAVA I CAVALLI
Filippa è una ragazzina appassionata di cavalli che sin da piccola ha la fortuna di poter cavalcare e condividere la sua vita con un pony. Ma un giorno una brutta faccenda li porterà a separarsi. Filippa si allontana dal mondo dei cavalli, finché nella clinica dei suoi genitori, veterinari, arriva Bad Bridge, un bellissimo cavallo che ha subito un incidente in gara. Per Filippa è come se il destino le desse un'altra possibilità. Recuperando fiducia in sé stessa e l'amore che credeva perduto per i cavalli, Filippa combatterà con tutte le sue forze per la salvezza di Bad Bridge. Un romanzo forte e coinvolgente, una storia di amicizia e fedeltà ambientata nel mondo a volte duro e difficile dell'equitazione. Ambientazioni accurate e precise, la conoscenza puntuale del mondo che gravita intorno ai cavalli e all'ippica (l'autrice, veterinaria, si occupa da tempo di cavalli) fanno di questo libro un romanzo originale, coinvolgente dalla prima all'ultima pagina. Il ricavato è devoluto al Fondo Amici di Paco per aiutare i cani e i gatti senza famiglia.
Barbara Becheroni è nata a Milano. Laureata in Medicina veterinaria, ha iniziato la professione dedicandosi ai cavalli sportivi. Nel 1994 si è trasferita in Sicilia, a Siracusa. E' sposata e ha due figlie. Esercita ancora la sua professione. Ha pubblicato diversi romanzi, dei quali due sui cavalli.
Ha, inoltre, scritto numerosi racconti su antologie e riviste letterarie (Inchiostro, Leggere, La Nuova Tribuna Letteraria) per i quali ha ricevuto numerosi premi letterari: 2008 Fiocco Rosa Ed. Fernandel, con pubblicazione del racconto "Dinamite" sull'antologia. 2004 Premio Emigrazione del Comune di Pratola Peligna, con il racconto "A mio padre". 2002 Premio Donne, Eros e... altre donne, Associazione Green Tomatoes di Torino, con il racconto "Tre piccoli cuori". 2001 Il Molinello sezione inediti del Comune di Rapolano Terme, con il racconto "Dopo il tramonto". 2014, con il racconto "Il Neghittoso", Equi ti amo, una delle prime pubblicazioni di Horse Angels.