Uno studio condotto nel 2021 in UK sottoinea esplora il modo in cui la relazione cavallo-persona influenza il processo decisionale dei proprietari di cavalli. Lo scopo di questo studio era di indagare in che modo la relazione del proprietario con il proprio cavallo influenza le decisioni relative agli eventi chiave durante la vita del cavallo.
Metodi: E' stato condotto un sondaggio online e interviste telefoniche semistrutturate con i proprietari di cavalli. Il sondaggio online ha chiesto ai proprietari di cavalli quali fossero le loro esperienze decisionali e il loro rapporto con il cavallo e ha identificato i partecipanti all'intervista. Sono state condotte due interviste semistrutturate con 11 proprietari di cavalli sulla loro esperienza di acquisto ed eutanasia di cavalli. Le interviste sono state registrate e trascritte ed è stata eseguita l'analisi tematica.
Risultati: ci sono state 938 risposte al sondaggio online. La maggior parte dei proprietari considerava il proprio cavallo un membro della famiglia (92,9%, 808/870). L'importo medio speso annualmente per il cavallo era di £ 9.215 (€10.719). Nelle interviste sono stati identificati sette temi che influenzano la decisione vitale, tra cui la mancata corrispondenza tra cavallo e cavaliere; obblighi finanziari, temporali, assistenziali e personali coinvolti nella proprietà del cavallo; processo decisionale condiviso; la qualità della vita del cavallo; senso di colpa e responsabilità, dolore che circonda le decisioni sull’eutanasia.
Conclusione: questo studio ha evidenziato la forte relazione proprietario-cavallo, gli obblighi significativi coinvolti nella proprietà del cavallo e l’impatto emotivo delle decisioni sull’eutanasia.