Allʼetà di soli tre anni, Serena è venuta in contatto con ciò che è subito diventata la sua più grande passione: i cavalli. Non avendo nessuno in famiglia appassionato di questi animali, galeotta fu una gita dʼasilo. Da quel giorno si è impegnata per accrescere conoscenze e competenze, fino a fare diventare i cavalli anche un lavoro qualificato.
Il primo cavallo di proprietà è arrivato nel 2000: Bruce Will Deluxe, un QH, dal quale non si è più separata. Con lui nacquero i primi problemi. Era un puledro stallone di soli 3 anni e c'erano difficoltà a gestirlo in molteplici situazioni.

In particolare, nellʼestate del 2013 ha partecipato al primo Fast Track in Italia con Carmen Smith, il Team Italiano Istruttori Parelli (composto a quel tempo da Franco Giani, Gigi Pini, Angelika Schneider, Rolando Heuberger e Sergio Vezzoni) e lʼassistenza di giovani istruttori come Silvia Piccolino Boniforti e Joey Rinaldi. Questo corso di 4 settimane è stato il suo trampolino di lancio per entrare a far parte del mondo dei professionisti!
Laureata nellʼaprile 2014 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino, al corso di Produzioni e Gestione degli Animali in Allevamento e Selvatici, è poi partita la stessa estate, grazie a una buona borsa di studio, per raggiungere il Parelli Ranch a Pagosa Springs in Colorado, USA, dove ha potuto partecipare a 3 mesi di corso per professionisti con gli istruttori Maurice Thibault e Susan Nelson e vivere ancora più da vicino quello che Pat e Linda offrono con il loro Programma.
Nellʼautunno 2014, finalmente, ha potuto coronare quello che è sempre stato il suo sogno! Diventare parte di questo Programma come professionista e istruttore, con lʼintenzione di mettere a disposizione la sua passione e la sua esperienza per aiutare tanti cavalli e i loro proprietari: perché non ci si debba trovare nella situazione di cambiare cavallo in quanto non capaci di gestirlo e per rendere il mondo dei cavalli un posto migliore!
E' stato solo l'inizio. Circa un anno fa ha cominciato a gestire un centro, l'Amaranto Natural Horsemanship, nei pressi di Torino, per approfondire la possibilità di lavorare i cavalli con i suoi valori.
La sua formazione non si è limitata in ogni caso a Parelli. Negli anni ha preso parte a clinic di Reining, Working Cow Horse, Centered Riding, Imprint Training, Endurance e lezioni di Scuola di Leggerezza, per poter offrire un approccio integrato a 360 gradi, dove il convenzionale risulti corretto con quella naturalezza di cui ha bisogno per avere una marcia in più per la tutela.
Un modo simpatico per entrare in contatto con Serena è partecipare al prossimo Parelli MiniCamp presso il maneggio da lei gestito. La locandina dell'evento si trova nella galleria immagini allegata.
ASD Amaranto Natural Horsemanship
Strada Verbia 18
Fraz. Vernone - Marentino - TO
http://www.serenaparelliprofessional.it Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Mobile: +39 328 2592427 Tel.: +39 011 0120985