Quando fa troppo caldo per andare a cavallo?
Questa è una domanda senza una risposta facile ed univoca.
Come regola generale, è possibile valutare se è troppo caldo per allenare, gareggiare, uscire con i cavalli, aggiungendo alla temperatura effettiva la percentuale di umidità. Per una giornata con 30° o oltre, e un'umidità dell'75%, è troppo caldo per cavalcare e ancora peggio per competere con cavalli non abituati a reggere lo stress.
Del resto, 30 ° è anche l'oggetto di numerose ordinanze per lo stop alla movimentazione animale in Europa, perché anche gli animali soffrono il caldo, specialmente quando associato a umidità relativa elevata.
Ci sono però altri parametri da tenere in considerazione:
- Il livello di forma fisica del cavallo. Il cavallo sportivo ad alte prestazioni, che viene cavalcato sei giorni alla settimana ai massimi livelli, di solito riesce a sopportare il calore molto più facilmente rispetto al cavallo che è montato solo il fine settimana e che è sedentario nei giorni ordinari.
- I problemi di salute del tuo cavallo. Il tuo cavallo soffre di allergie, anidrosi, ha altri problemi di salute che colpiscono il suo sistema respiratorio, d'estate tende a dimagrire perché non sopporta il caldo? Meglio movimentarlo solo alle prime ore del mattino e alla sera.
- Il cavallo è sovrappeso. Se il cavallo è florido, quando non cicciottello, o addirittura grasso, avrà più difficoltà a performare a temperature elevate. Suderà parecchio, rischiando la disidratazione, se gli viene chiesto uno sforzo intenso sotto il sole cocente di giornate estive a temperature record.
- I servizi offerti dall'infrastruttura. Un conto è l'arena direttamente esposta al sole ardente, altro è l'arena coperta e ventilata. Inoltre, l'infrastruttura offre uno spazio per docciare i cavalli che sia ombreggiato? C'è accesso a un'area ventilata con ombra per il ristoro dei cavalli? I box sono ventilati?
- L'intensità del lavoro. Nelle giornate roventi e umide, meglio un leggero lavoro in piano che galoppate sfrenate sotto il sole.
- L'ora del giorno. D'estate, prima delle 8 di mattina e dopo le 6 di pomeriggio sono gli orari ideali per movimentare i cavalli.
- Dove vivi. Un conto è se ti trovi in Trentino Alto Adige, altro se sei in Sicilia. D'estate sono da evitare gli spostamenti lunghi con mezzi non ventilati, in orari di massima insolazione. Inoltre, un cavallo abituato a vivere al fresco soffrirà di più una trasferta "tropicale" per una gara o concorso.
- Disidratazione. Il cavallo tende a disidratarsi facilmente? Beve poco? Controlla i suoi segni vitali e il livello di idratazione prima di metterlo sotto sforzo.
In caso di dubbio, vai sul sicuro e parla con il tuo veterinario su ciò che è meglio per il tuo cavallo in particolare.
E ai comitati organizzatori di corse, gare e concorsi: è proprio il caso di settare una gara alle 14 o 15 del pomeriggio con le temperature tropicali che abbiamo in questi giorni? Sono numerose le segnalazioni pervenute alla segreteria Horse Angels con reclami degli atleti stessi, di quelli che hanno a cuore il proprio cavallo almeno, relativamente a gare, corse e concorsi in orari in cui la calura è ancora tormentosa.
Leggi anche: Cavalli, troppo caldo per lavorare, la parola agli esperti