- Il decotto è la preparazione per le parti più dure, quali radici e cortecce. Queste vengono messe in acqua fredda, si accende il fuoco aspettando l’ebollizione, si abbassa la fiamma e si lascia bollire per una decina di minuti. Successivamente si lascia raffreddare il tutto, poi si filtra per le applicazioni.
- Nel macerato, invece, il fuoco non serve: le piante vengono messe in acqua a temperatura ambiente e si lasciano in infusione anche 8 ore prima del consumo.
Per la tisana, una volta bollita l'acqua vengono infuse le erbe in un filtro, e coperto il recipiente per qualche minuto.
- Dettagli
- Scritto da Horse Angels
- Categoria: Cura dei cavalli
- Visite: 3048

Come preparare un decotto o macerato in casa per i cavalli
Vuoi contribuire a far crescere i contenuti di questa piattaforma? Invia la tua proposta di articolo a info@horse-angels.it