Poiché la buona masticazione è fondamentale per la digestione, è altamente raccomandabile, per il benessere del cavallo, che il suo proprietario/detentore sappia riconoscere i problemi ai denti. In bocca al cavallo attivo negli impieghi equestri si mettono inoltre le imboccature, già di per sé fastidiose, ed è perciò fondamentale assicurarsi che non ci siano problemi alle arcate dentarie che vadano a provocare dolore, anche interagendo con l'imboccatura. 

I segnali di cui tenere conto sono:

  • Il rifiuto del cavallo a mettere l'imboccatura
  • L'agitarsi della testa del cavallo una volta inserita l'imboccatura
  • Una masticazione irregolare con il fieno che cade lateralmente, poiché il cavallo mastica digrignando i denti in orizzontale
  • Perdita di peso dovuta a problemi di assimilazione, se infatti il cavallo non mastica correttamente, non riesce a tritare le essenze come dovrebbe per massimizzare la digestione, che porta anche a problemi collaterali come stipsi, coliche, difetti di assimilazione
  • Il cavallo mangia più lentamente di come era abituato (può avere dolore in bocca per denti acuminati o spezzati che gli feriscono il tessuto molle interno)
  • Il cavallo ha problema a mangiare le granaglie e le sparge fuori dalla mangiatoia
  • C'è un cattivo odore proveniente dalla bocca o dal naso del cavallo, occorre sospettare un'infezione delle gengive o in altre parti della bocca
  • Il cavallo sbava durante la masticazione
  • Il cavallo perde liquido infetto dal naso, segno non solo di possible infezione sinusale, ma anche di un'infezione dentale
  • Il cavallo non si lascia toccare la testa
  • Il cavallo ha problemi a bere acqua fredda per la sensibilità dentale acquisita 

Come accennato sopra, la sintomatologia del mal di denti è vasta, ma il cavallo non è in grado di comuncare verbalmente il suo dolore, quindi è il proprietario a dover stare attento a tutti i possibili segnali, interpretarli correttamente e chiamare il veterinario specializzato in denti per risolvere i disagi

Un controllo di routine ai denti andrebbe fatto una volta l'anno. Alcuni cavalli hanno bisogno di interventi annuali di correzione, altri biennali, altri ancora di interventi sporadici. E' raro che un cavallo domestico non abbia mai bisogno del dentista nel corso della sua vita.

Approfondisci il tema dei denti del cavallo all'articolo qui linkato.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.