Nella medicina ayurvedica, l'amalaki (noto anche come amla) è considerato uno dei più potenti alimenti ringiovanenti. In sanscrito, amalaki significa "colui che sostiene". La medicina occidentale conosce questo stesso alimento con il nome di uva spina indiana.
Con qualunque nome tu lo chiami, amalaki ha migliaia di anni di uso storico negli esseri umani e negli animali. È classificato in Ayurveda come rasayana, il che significa che è un ringiovanente per l'intero sistema corporeo.
Amalaki è il frutto dell'albero di uva spina indiana. È considerato tridoshico, il che significa che il frutto pacifica tutti e tre i dosha corpo-mente ayurvedici. Ad esempio, se il tuo cavallo ha ulcere gastriche o problemi digestivi, l'Ayurveda lo considererebbe il risultato di troppo fuoco: un pita dosha sbilanciato. Come alimento tridoshico bilanciato, l'amalaki non irriterebbe il tratto gastrointestinale di un cavallo con ulcere gastriche o altri problemi digestivi. Allo stesso modo, un cavallo con feci dure, tendenza alla costipazione, sarebbe considerato un cavallo che ha tendenza a soffrire del vento freddo: un vata dosha sbilanciato. Amalaki non aggiungerebbe più vento, freddo o secchezza al tratto gastrointestinale, secondo la medicina ayurvedica, ma anzi controbilancerebbe queste problematiche.
Tradizionalmente, l'amalaki viene somministrato per:
- sostenere un metabolismo sano
- sostenere una sana digestione
- promuovere una sana risposta alle infiammazioni
- nutrire il cuore e il sistema respiratorio
- fornire un supporto antiossidante con un alto contenuto di vitamina C
- pacificare ed equilibrare i tre dosha
- ringiovanire tutti i tessuti del corpo
Lo studio della medicina occidentale sull'amalaki ha rivelato i benefici del frutto per la circolazione, essenziale per l'efficiente apporto di ossigeno e sostanze nutritive. L'aumento della circolazione può ridurre l'infiammazione e lo stress ossidativo, oltre ad accelerare il processo di guarigione.
Gli studi recenti sull'uva spina indiana hanno dimostrato la capacità di questo alimento di aumentare la produzione di ossido nitrico del 54% e di glutatione super-antiossidante del 50%.
L'ossido nitrico è una molecola chiave come vasodilatatore. L'endotelio, un rivestimento interno dei vasi sanguigni, utilizza l'ossido nitrico per segnalare ai muscoli lisci circostanti di rilassarsi, con conseguente aumento del flusso sanguigno. Ciò consente di fornire più ossigeno e sostanze nutritive alle aree del corpo che necessitano di ulteriore supporto.
Il glutatione è noto come la madre di tutti gli antiossidanti. Supporta la regolazione della crescita e della divisione cellulare, protegge il DNA dallo stress ossidativo, aiuta con il trasporto di aminoacidi dentro e fuori la cellula e supporta la funzione immunitaria del corpo.
Quindi l'amla riduce i livelli dei biomarcatori infiammatori e migliora la funzione endoteliale. Questo è importante, perché uno studio pubblicato nel 2016 ha dimostrato che la disfunzione endoteliale associata a condizioni ormonali come la sindrome metabolica o la malattia di Cushing, colpisce i vasi laminari e le arterie del cavallo. Migliorando la funzione endoteliale mediante il rilassamento tramite l'ossido nitrico, vengono aumentati il flusso sanguigno e la circolazione.
“Disfunzione vascolare nei cavalli con laminite endocrinopatica”, PloS One, 29 settembre 2016, lo studio link.
L'importanza della corretta circolazione del sangue nei cavalli agonisti
Quando i cavalli si esercitano, l'ossido nitrico rilasciato aumenta il flusso sanguigno ai muscoli, al cuore, ai polmoni e ad altri organi. L'ossido nitrico è una molecola di breve durata, quindi più a lungo circola, maggiore è il beneficio per queste cellule e sistemi, compreso il sistema nervoso.
Integrare i cavalli con alimenti e piante che aumentano l'ossido nitrico può migliorare l'allenamento quotidiano e le prestazioni, riducendo l'affaticamento muscolare, rimuovendo l'acido lattico, aumentando l'ossigenazione dei muscoli e fornendo più nutrienti alle cellule. Poiché l'ossido nitrico svolge un ruolo importante nella guarigione attraverso l'aumento della circolazione, la riparazione dei muscoli e dei tessuti connettivi può essere migliorata apportando integratori come l'amla nella dieta del cavallo.
L'estratto di uva spina indiana aumenta il glutatione, un potente antiossidante fondamentale per la produzione di ATP (adenosina trifosfato, che ha la fondamentale funzione di trasportare e immagazzinare - sotto forma di energia chimica - l'energia necessaria per i processi metabolici cellulari.). Quantità inferiori di glutatione nelle cellule possono rallentare la produzione di ATP, con conseguente affaticamento. Inoltre, la fase di recupero dell'allenamento richiede che il glutatione "rimuova" i dannosi radicali liberi rimasti (ossidazione). A meno che non siano regolati da potenti antiossidanti come il glutatione, i radicali liberi possono creare infiammazioni.
Circolazione per la guarigione
L'ossido nitrico può modulare il rilascio di vari mediatori infiammatori: leucociti, macrofagi, mastociti, cellule endoteliali e piastrine. Con i vasi sanguigni rilassati, più nutrienti vengono consegnati all'area del corpo che ne ha bisogno. Ciò è particolarmente importante per lesioni ai legamenti e ai tendini, lesioni muscolari e articolari e supporto di questi tessuti.
Circolazione per zoccolo e cuore
Il cuore, ovviamente, è l'organo chiave del sistema circolatorio. Mentre batte, il sangue viene inviato in tutto il corpo. Ma anche i piedi giocano un ruolo critico: sono responsabili del pompaggio del sangue verso il cuore. L'infiammazione del piede ridurrà quindi la circolazione al cuore e al resto del corpo.
L'ossido nitrico aiuta la circolazione rilassando i muscoli lisci, consentendo un maggiore flusso sanguigno. Ciò è particolarmente importante per mantenere i piedi sani e gestire i problemi del piede come la sindrome del navicolare, la borsite e la laminite.
Cavalli anziani e a riposo
I cavalli più anziani in inverno possono trarre beneficio dall'integrazione che supporta la circolazione, poiché spesso questi cavalli non si muovono tanto quanto in estate. Possono anche beneficiare degli aspetti riscaldanti dell'aumento della circolazione, che aiuta a mantenere più elastiche le loro articolazioni. Usando l'amla come integratore, si stimola anche l'appettito del cavallo anziano e la sua capacità digestiva delle fibre e delle proteine.
Somministrazione
L'amla come integratore è facilmente disponibile in polvere ad uso alimentare, ma è un composto dal sapore molto acido, come un agrume. Per il dosaggio di somministrazione dell'amla quale integratore, sentire un veterinario o il nutrizionista equino di fiducia.