Lo shampoo a secco non funziona solo per le persone e i pet; è il modo ideale per rendere il pelo del cavallo pulito e fresco senza usare acqua o shampoo liquido. E' un rimedio utile specie in inverno, quando poi non è possibile asciugare il cavallo e si rischia di farlo ammalare con docciature fuori stagione.

Lo shampoo a secco può essere efficace su tutti i tipi di mantelli, ma se il cavallo è incrostato e ha la criniera arruffata, va prima disincrostato e accuratamente districato con gli appositi strumenti di toelettatura per poter poi applicare lo shampoo a secco.

Uno dei benefici dello shampoo a secco fatto in casa è che non contiene chimica e che non produce altri imballaggi plastici poi difficili da riciclare per la natura.

Quando usare lo shampoo a secco?

  • Lo shampoo a secco può essere utilizzato in qualsiasi momento, ma è ideale quando il clima è freddo e il cavallo non può essere docciato perché non si ha a disposizione il tempo e l'attrezzatura per asciugarlo poi in modo rapido.
  • E' una risposta per i cavalli avversi alla doccia, prima che siano desensibilizzati a tale pratica.
  • Può essere fatto tra un bagno completo e l'altro, per diradarne la ricorrenza e al tempo stesso pulire il cavallo, rimuovendo sudore, grasso e forfora dal suo mantello e crini.

Come funziona

  • Agisce assorbendo oli e impurità dal pelo del cavallo e dalla sua criniera e coda
  • Rimuove le macchie dalla criniera, dal pelo e dalla coda
  • Rimuove lo sporco
  • Rimuove la polvere
  • Illumina il mantello e gli dà un aspetto serico

Benefici dello shampoo a secco fai-da-te

  • Facile da usare
  • Sicuro ed efficace
  • Ideale per toelettatura a temperature fredde
  • Formulazione sicura e non tossica
  • Ingredienti naturali
  • Facile da spazzolare
  • Fragranza piacevole
  • Non irritante o allergizzante per il cavallo
  • Si prepara in 1 minuto
  • Ha solo 3 ingredienti (che generalmente abbiamo già in casa)
  • Ha un costo irrisorio
  • Zero packaging
  • Non deperisce in pochi giorni
  • Non inquina i mari e la terra

Shampoo secco fai da te: ingredienti

  • bicarbonato di sodio, 1/2 tazza
  • amido di mais, 1/2 tazza
  • per i mantelli scuri: cacao amaro, 1 cucchiaino
  • facoltativo: qualche goccia di olio essenziale (lavanda, eucalipto, tea tree e limone sono sicuri per i cavalli)

Al posto del bicarbonato si può usare:

  • Amido di mais.
  • Amido di riso.
  • Farina di tapioca.
  • Farina di avena.
  • Polvere di iris (alternativa luxury)
  • Fecola di patate.

Shampoo secco fai da te: preparazione

In una ciotola mescolare gli ingredienti. Si possono utilizzare come contenitore:

  • un flacone con tappo forato (es. vecchio barattolo di talco)
  • oppure un contenitore con tappo

Shampoo secco fai da te: applicazione

Spolverare sulla parte desiderata una piccola quantità di shampoo secco. Massaggiare, quindi spazzolare molto bene per rimuovere lo shampoo secco da mantello e crini.

Effetti collaterali

Pet-terapeutico.