L'uso di sedativi è molto controverso quanto comune negli sport equestri. Alcune sostanze, come il Romifidine (un tranquillante conosciuto con il nome di Sedivet), rientrano tra quelle proibite ma utilizzabili con prescrizione medica (ovviamente non il giorno della gara), nel regolamento USEF 2022.
Ma perché dovrebbero sedare i cavalli per farli concorrere? Ebbene, se irrequieti, è più difficile controllarli all'esecuzione della performance. Un cavallo potrebbe ribellarsi se in stato di ansia.
Tutto questo salire e scendere dai trasporti, entrare in arene per competere, essere sottoposti ad allenamenti molto frequenti e intensi, non è gradito a molti cavalli. Un conto è una gara ogni tanto, altra cosa l'accanimento agonistico cui sono sottoposti i cavalli da show. I sedativi diventano in questo caso un alleato dell'atleta umano per ridurre il cavallo ad automa.
Il rispetto del cavallo sarebbe ben altro.